Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
auctoritas
chi lo farà
Ultimo aggiornamento 2021-02-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
auctoritas, non veritas, facit legem
il potere fa la legge, non la verità
Ultimo aggiornamento 2022-02-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
delecta iuventus, flos veterum vitusque virum
italiano
Ultimo aggiornamento 2024-08-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
comedetis vetustissima veterum et vetera novis supervenientibus proicieti
voi mangerete del vecchio raccolto, serbato a lungo, e dovrete metter via il raccolto vecchio per far posto al nuovo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
domi bellique senatus magna auctoritas fuit non solum romae sed etiam apud exsternas gentes
in patria e in guerra il senato era una grande autorità
Ultimo aggiornamento 2022-07-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cui enim non praesto sunt haec caecus est et manu temptans oblivionem accipiens purgationis veterum suorum delictoru
chi invece non ha queste cose è cieco e miope, dimentico di essere stato purificato dai suoi antichi peccati
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
alexander severis oratores et poetas non sono panegyricos dicentes sede aut orationes recitantes aud facta veterum canentes libenter audivit
alessandro severo sentì gli oratori ei poeti non parlare in tono elogiativo
Ultimo aggiornamento 2022-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
inclinatio a gnome ad utilitatem et intrabilitatem, circus versionum status, et auctoritas robusta a corporatis unicum facit inter mensas
l'attenzione alla facilità d'uso e all'accesso universale, i cicli di rilasci regolari e il supporto delle aziende rendono gnome unico tra gli ambienti desktop liberi.
Ultimo aggiornamento 2014-08-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
o rus, quando ego te aspiciam quandoque licebit nunc veterum libris nunc somno et inertibus horis ducere sollicitae iucunda oblivia vitae? orazio
oh paese, quando guardo ora in grado, ora le prime ore di sonno e di riposo dolce oblio della vita? orazio
Ultimo aggiornamento 2019-09-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: