Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
ceteros in ipso
ad eccezione di pochissimi
Ultimo aggiornamento 2022-11-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ceteros antecedunt
Ultimo aggiornamento 2023-12-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
praeter ceteros erat
praeter ceteros
Ultimo aggiornamento 2021-04-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fortissimus praeter ceteros erat
Ultimo aggiornamento 2023-05-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ceteros in ipso vitae apparatu vita destituat
ad eccezione di poc
Ultimo aggiornamento 2022-11-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
adeo ut exceptis admodum paucis ceteros in ipso vitae apparatu vita destituat
esclusi pochissimi la vita abbandona tutti gli altri mentre si apprestano a vivere
Ultimo aggiornamento 2013-11-04
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
dixit autem et ad quosdam qui in se confidebant tamquam iusti et aspernabantur ceteros parabolam ista
disse ancora questa parabola per alcuni che presumevano di esser giusti e disprezzavano gli altri
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cui dixerunt regis pueri qui ad fores palatii praesidebant cur praeter ceteros non observas mandata regi
i ministri del re che stavano alla porta del re dissero a mardocheo: «perché trasgredisci l'ordine del re?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et ceteros alios in tabulis ferebant quosdam super ea quae de navi essent et sic factum est ut omnes animae evaderent ad terra
poi gli altri, chi su tavole, chi su altri rottami della nave. e così tutti poterono mettersi in salvo a terra
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si qua autem ligna non sunt pomifera sed agrestia et in ceteros apta usus succide et extrue machinas donec capias civitatem quae contra te dimica
soltanto potrai distruggere e recidere gli alberi che saprai non essere alberi da frutto, per costruire opere d'assedio contro la città che è in guerra con te, finché non sia caduta
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
hjtfde pauperibus autem populi et de reliquo vulgo quod remanserat in civitate et de perfugis qui transfugerant ad regem babylonis et ceteros de multitudine transtulit nabuzardan princeps militia
il resto del popolo che era stato lasciato in città, i disertori che erano passati al re di babilonia e quanti eran rimasti degli artigiani, nabuzaradàn, capo delle guardie, li deportò
Ultimo aggiornamento 2014-04-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tribui autem manasse mediae possessionem moses dederat in basan et idcirco mediae quae superfuit dedit iosue sortem inter ceteros fratres suos trans iordanem ad occidentalem eius plagam cumque dimitteret eos in tabernacula sua et benedixisset illi
mosè aveva dato a metà della tribù di manàsse un possesso in basan e giosuè diede all'altra metà un possesso tra i loro fratelli, di qua del giordano, a occidente. quando giosuè li rimandò alle loro tende e li benedisse
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
peripateticus ille phormio, cum hannibal carthagine expulsus ephesum ad antiochum venisset exul atque, quod eius nomen erat magna apud omnes gloria, invitatus esset ab hospitibus suis ut philosophum vellet audire, locutus esse dicitur homo copiosus aliquot horas de imperatoris officio et de omni re militari. tum, cum ceteri qui illum audierant vehementer essent delectati, quaerebant ab hannibale quidnam ipse de illo philosopho iudicaret. hic(avv.) poenus non optime graece, sed tamen libere respondisse fertur, multos se deliros saepe senes vidisse, sed qui magis quam phormio deliraret vidisse neminem. quid enim aut arrogantius aut loquacius fieri potuit quam hannibali, qui tot annis de imperio cum populo romano, omnium gentium victore, certasset, graecum hominem, qui numquam hostem, numquam castra vidisset, numquam denique minimam partem ullius publici muneris attigisset, praecepta de re militari dare? hoc mihi facere omnes isti, qui de arte dicendi praecipiunt, videntur; quod enim ipsi experti non sunt, id docent ceteros.
condizioni nel resto
Ultimo aggiornamento 2022-01-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: