Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
cogitur navigare
addensa
Ultimo aggiornamento 2019-12-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cogitur haec summa
addensa
Ultimo aggiornamento 2020-04-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
saepe navigare cogebatur
Ultimo aggiornamento 2024-04-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
per undas ad metam navigare necesse est volenti nihil dificile
attraverso le onde fino al traguardo
Ultimo aggiornamento 2025-01-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
at nunc non vident lucem subito aer cogitur in nubes et ventus transiens fugabit ea
ora diventa invisibile la luce, oscurata in mezzo alle nubi: ma tira il vento e le spazza via
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ascendentes autem navem hadrumetinam incipientem navigare circa asiae loca sustulimus perseverante nobiscum aristarcho macedone thessalonicens
salimmo su una nave di adramitto, che stava per partire verso i porti della provincia d'asia e salpammo, avendo con noi aristarco, un macèdone di tessalonica
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
corpus omne perseverare in statu suo quiescendi vel movendi uniformiter in directum, nisi quatenus illud a viribus impressis cogitur statum suum mutare.
la prima legge di newton dice: "ogni corpo persevera nello stato di quiete o di moto rettilineo uniforme, a meno che non sia costretto a cambiare da forze impresse a mutare questo stato."
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta
antiquus scriba scribarum vitam laudabat filiis suis:"scriba sum: vos quoque, pueri, scriba eritis. sine dubio non sunt neque erunt quam collegae nostri. nam agricolae aridam humum arant: non semper autummo po' a legunt, quod interdum multis pluviis fluvii inundant agros. magnam praeterea frumenti copiam agricolae domino semper dare debent: non semper gaudent otio in pulchrarum ficorum umbra, sicut in multis poetics legimus. nautae ad fruguferam aegyptum aut longinquam asiam navigare saepe deben
Ultimo aggiornamento 2020-12-22
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta