Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
concordia ordinum
concordia parva crescunt
Ultimo aggiornamento 2023-12-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
concordia
concordia
Ultimo aggiornamento 2015-09-29
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
concordium ordinum
armonia reciproca
Ultimo aggiornamento 2020-10-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in concordia vivunt
perché vivono in meravigliosa armonia
Ultimo aggiornamento 2021-12-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
concordia parva crescunt
piccola armonia cresce
Ultimo aggiornamento 2022-06-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
concordia laetitiam magnam
grande felicità
Ultimo aggiornamento 2021-11-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
rara loquela concordia servatur
rabbia incontrollata, è stato creato l'ostilità
Ultimo aggiornamento 2020-01-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
patria incolarum concordia servatur
Ultimo aggiornamento 2020-12-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ubi est concordia, ibi est societas
ubi est concordia
Ultimo aggiornamento 2023-08-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
concordia et iustitia patria crescit
le ragazze giocano a pallone sulla riva dell'isola
Ultimo aggiornamento 2022-11-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed magna est totius populi concordia
sed magna
Ultimo aggiornamento 2021-10-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
incolarum concordia iustitia temperantia opulenta est
accordo industriale
Ultimo aggiornamento 2021-02-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non abundantia, sed in concordia vera laetitia est
Ultimo aggiornamento 2020-11-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non in abundantia sed in concordia vera laetitia est
siamo in abbondanza, ma l'accordo è vera gioia
Ultimo aggiornamento 2020-10-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
civium concordia magnopere proderit ad civitatis salutem
le cibitate lo aiutano molto ad avere l'accordo della sicurezza dei cittadini,
Ultimo aggiornamento 2021-02-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
etiam totius populi concordia prudentiaque magnae habebantur
riservatezza
Ultimo aggiornamento 2020-12-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam in vesta tutela patriae vita incolarumque concordia et opulentia positae sunt
vi erano là sei giare di pietra per la purificazione dei giudei, contenenti ciascuna due o tre barili
Ultimo aggiornamento 2013-10-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et atrium maius rotundum trium ordinum de lapidibus sectis et unius ordinis dolata cedro necnon et in atrio domus domini interiori et in porticu domu
il cortile maggiore comprendeva tre ordini di pietre squadrate e un ordine di tavole di cedro; era simile al cortile interno del tempio e al vestibolo del tempio
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
t, et saepe narrat miras fabulas aut historia adule, immotae silent silvae, murmurat aqua garrula, regnant ubique laetitia et concordia.
t, e spesso racconta le meravigliose storie o storie di un giovane, i boschi silenziosi restano immobili, il chiacchiericcio dell'acqua mormora, e ovunque regnano gioia e concordia.
Ultimo aggiornamento 2022-05-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
l. paris alexander sibi in ida sylva cum venatum abisset, in somnis mercurus adduxat lunonem, venerem et minervam, ut inter eas de specie iudicaret. (dar. fr.) 2. difficile est dictu, quintes, quanto in odio simus apud exteras nationes propter eorum, quos ad eas per hos annos cum umperio musimus, libidines et iniurias. (cic.) 3. romani antiqui, postquam in una moenia convenerunt, dispar genere, dissimili lingua, ali alio more viventes, incredibile memoratu est, quam facile coaluerint: ita brevi multitudo dispersa atqua vaga concordia civitas facta erat
l. paris alexander, quando era andato a caccia nei boschi dell'ida, nei suoi sogni mercurio portò la luna, venere e minerva, per poter giudicare tra di loro dall'aspetto. (dar. fr.) 2. È difficile dire, quinto, quanto siamo odiati dalle nazioni straniere a causa delle passioni e delle ingiurie di coloro che abbiamo inviato loro in questi anni con arbitro. (cic.) 3. dopo gli antichi romani, dopo che si erano riuniti dentro un muro, essendo di diversa razza, di diversa lingua, e vivendo in un modo o nell'altro, è incredibilmente notevole come si unissero facilmente: così presto
Ultimo aggiornamento 2024-03-01
Frequenza di utilizzo: 7
Qualità:
Riferimento: