Hai cercato la traduzione di conditurus gentem da Latino a Italiano

Traduzione automatica

Imparare a tradurre dagli esempi di traduzione forniti da contributi umani.

Latin

Italian

Informazioni

Latin

conditurus gentem

Italian

 

Da: Traduzione automatica
Suggerisci una traduzione migliore
Qualità:

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

gentem

Italiano

italia

Ultimo aggiornamento 2022-10-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

conditurus fuit

Italiano

stavo per essere fondato

Ultimo aggiornamento 2023-03-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

christum gentem adoremus

Italiano

Ultimo aggiornamento 2024-05-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

se liberosque et suam gentem dabat

Italiano

Ultimo aggiornamento 2023-09-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

huc geminas nunc flecte acies, hanc aspice gentem

Italiano

laisse maintenant tes yeux: voici cette nation,

Ultimo aggiornamento 2021-01-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

diligit enim gentem nostram et synagogam ipse aedificavit nobi

Italiano

perché ama il nostro popolo, ed è stato lui a costruirci la sinagoga»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et pertransierunt de gente in gentem et de regno ad populum alteru

Italiano

dalle tue alte dimore irrighi i monti, con il frutto delle tue opere sazi la terra

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

quod si non audierint evellam gentem illam evulsione et perditione ait dominu

Italiano

se invece non ascoltano, estirperò tutto questo popolo ed esso perirà». oracolo del signore

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

abimelech vero non tetigerat eam et ait domine num gentem ignorantem et iustam interficie

Italiano

abimèlech, che non si era ancora accostato a lei, disse: «mio signore, vuoi far morire anche la gente innocente

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

repente loquar adversum gentem et adversum regnum ut eradicem et destruam et disperdam illu

Italiano

talvolta nei riguardi di un popolo o di un regno io decido di sradicare, di abbattere e di distruggere

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

numquid super his non visitabo dicit dominus aut in gentem huiuscemodi non ulciscetur anima me

Italiano

sui monti alzerò gemiti e lamenti, un pianto di lutto sui pascoli della steppa, perché sono riarsi, nessuno più vi passa, né più si ode il grido del bestiame. dagli uccelli dell'aria alle bestie tutti sono fuggiti, scomparsi

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

consurgite et ascendite ad gentem quietam et habitantem confidenter ait dominus non ostia non vectes ei soli habitan

Italiano

su, marciate contro la nazione tranquilla, che vive in sicurezza. oracolo del signore. essa non ha né porte né sbarre e vive isolata

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ait illi deus ego sum fortissimus deus patris tui noli timere et descende in aegyptum quia in gentem magnam faciam te ib

Italiano

riprese: «io sono dio, il dio di tuo padre. non temere di scendere in egitto, perché laggiù io farò di te un grande popolo

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

dimitte me ut conteram eum et deleam nomen eius sub caelo et constituam te super gentem quae hac maior et fortior si

Italiano

lasciami fare; io li distruggerò e cancellerò il loro nome sotto i cieli e farò di te una nazione più potente e più grande di loro

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ipso enim concedente pacem quis est qui condemnet ex quo absconderit vultum quis est qui contempletur eum et super gentem et super omnes homine

Italiano

se egli tace, chi lo può condannare? se vela la faccia, chi lo può vedere? ma sulle nazioni e sugli individui egli veglia

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ecce ego adducam super vos gentem de longinquo domus israhel ait dominus gentem robustam gentem antiquam gentem cuius ignorabis linguam nec intelleges quid loquatu

Italiano

ecco manderò contro di voi una nazione da lontano, o casa di israele. oracolo del signore. e' una nazione valorosa, è una nazione antica! una nazione di cui non conosci la lingua e non comprendi che cosa dice

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et vidi alterum angelum volantem per medium caelum habentem evangelium aeternum ut evangelizaret sedentibus super terram et super omnem gentem et tribum et linguam et populu

Italiano

poi vidi un altro angelo che volando in mezzo al cielo recava un vangelo eterno da annunziare agli abitanti della terra e ad ogni nazione, razza, lingua e popolo

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et iudicabit inter populos multos et corripiet gentes fortes usque in longinquum et concident gladios suos in vomeres et hastas suas in ligones non sumet gens adversus gentem gladium et non discent ultra belligerar

Italiano

egli sarà arbitro tra molti popoli e pronunzierà sentenza fra numerose nazioni; dalle loro spade forgeranno vomeri, dalle loro lame, falci. nessuna nazione alzerà la spada contro un'altra nazione e non impareranno più l'arte della guerra

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

qui mittit in mari legatos et in vasis papyri super aquas ite angeli veloces ad gentem convulsam et dilaceratam ad populum terribilem post quem non est alius gentem expectantem expectantem et conculcatam cuius diripuerunt flumina terram eiu

Italiano

che mandi ambasciatori per mare, in canotti di papiro sulle acque: «andate, messaggeri veloci, verso un popolo alto e abbronzato, verso un popolo temuto ora e sempre, un popolo potente e vittorioso, il cui paese è solcato da fiumi»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,794,817,392 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK