Hai cercato la traduzione di darius, persarum rex, qui da Latino a Italiano

Latino

Traduttore

darius, persarum rex, qui

Traduttore

Italiano

Traduttore
Traduttore

Traduci istantaneamente testi, documenti e voce con Lara

Traduci ora

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

darius, persarum rex,qui imperiale suum

Italiano

dario, re dei persiani

Ultimo aggiornamento 2023-02-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ex atticae litore xerses, persarum rex, cladem suarum navium viderat

Italiano

nella seconda guerra persiana i persiani occuparono atene e ne saccheggiarono i templi

Ultimo aggiornamento 2023-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

dareus persarum rex quia totam graeciam in suam potestatem redigere cupiebat

Italiano

dario, il re persiano di tutta la grecia

Ultimo aggiornamento 2020-11-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

cyrus, persarum rex, enim eum vicit et croesus turpi cladi surpesse non putuit ac miser periit

Italiano

ciro, il re dei persiani, creso, vile e disastroso per lui una tale sconfitta, e non puzzava, e il disgraziato si perde surpesse

Ultimo aggiornamento 2020-10-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

eo tempore cyrus , persarum rex , per asiam ire exercitui ingenti iussit , quia putabat faciliorem pugnam extra regni sui fines

Italiano

al tempo di ciro, re dei persiani, per mezzo di un immenso esercito, ordinò di andare in asia,

Ultimo aggiornamento 2021-04-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

rex qui iudicat in veritate pauperes thronus eius in aeternum firmabitu

Italiano

un re che giudichi i poveri con equità rende saldo il suo trono per sempre

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

tacebat hannibal, qui contra romanos iam pugnaverat, tum rex, qui superbus erat illius exercitus conspectu, ei dixit

Italiano

annibale, che aveva già combattuto contro i romani, tacque, e il re, che era orgoglioso alla vista di quell'esercito, gli disse

Ultimo aggiornamento 2022-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

tu es rex qui magnificatus es et invaluisti et magnitudo tua crevit et pervenit usque ad caelum et potestas tua in terminos universae terra

Italiano

allora daniele, chiamato baltazzàr, rimase per qualche tempo confuso e turbato dai suoi pensieri. ma il re gli si rivolse: «baltazzàr, il sogno non ti turbi e neppure la sua spiegazione». rispose baltazzàr: «signor mio, valga il sogno per i tuoi nemici e la sua spiegazione per i tuoi avversari

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

si timueritis dominum et servieritis ei et audieritis vocem eius et non exasperaveritis os domini eritis et vos et rex qui imperat vobis sequentes dominum deum vestru

Italiano

dunque se temerete il signore, se lo servirete e ascolterete la sua voce e non sarete ribelli alla parola del signore, voi e il re che regna su di voi vivrete con il signore vostro dio

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

cumque anni circulus volveretur misit nabuchodonosor rex qui et adduxerunt eum in babylonem asportatis simul pretiosissimis vasis domus domini regem vero constituit sedeciam fratrem eius super iudam et hierusale

Italiano

all'inizio del nuovo anno il re nabucodònosor mandò a imprigionarlo per deportarlo in babilonia con gli oggetti più preziosi del tempio. egli nominò re su giuda e gerusalemme il fratello di suo padre sedecìa

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

cineas philosophus amicus regis pyrrhi erat, magnaque apud eum gratia valebat. dicere solebat pyrrhus se plures urbes cinea eloquentia quam armorum vi expugnavisse. cineas tamen regis cupiditatem non probabat. olim in sermone pyrrhus consilia sua cineae aperuit, dixitque se statuisse italiam sub suam dicionem redigere. tum cineas quaesivit: "postquam romanos superaveris quid agere destinas, o rex?". "italiae vicina est sicilia, " inquit pyrrhus, " ac puto equidem haud difficile esse eam quoque armis occupare". tum cineas: "cum siciliam occupaveris, quid postea ages?". rex, qui nondum cineae mentem perspexerat: "in africam ", inquit, " traiciere mihi in animo est, inde in hispaniam, deincepsque in ceteras europae terras". pergit cineas: "quid deinde, o rex?". tum denique: "mi cinea, "inquit pyrrhus, "nos dabimus quieti dulcique otio et lautis conviviis cum amicis". "cur", quaesivit cineas, "nos quieti dulcique otio iam nunc non damus, cum nec divitiae nec turbae amicorum tibi desint? quibus verbis doluit pyrrhus, attamen bellum instruere non intermisit.

Italiano

nella tua mente

Ultimo aggiornamento 2022-11-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta

Ottieni una traduzione migliore grazie a
8,647,542,443 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK