Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
e fluctibus irruit in hostem
he rushes out of the waves against the enemy
Ultimo aggiornamento 2022-04-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ex fluctibus irruit in hostem
Ultimo aggiornamento 2021-04-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e fluctibus in hostem
onore e gloria eterna
Ultimo aggiornamento 2023-04-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e fluctibus in hostem irruit
sul nemico irruppero le onde.
Ultimo aggiornamento 2024-10-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in hostem
come un nemico
Ultimo aggiornamento 2020-04-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in hostem ruit
gente de colle ciccone
Ultimo aggiornamento 2022-01-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in hostem pugnaverat
Ultimo aggiornamento 2023-10-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sine timore in hostem!
senza paura sul nemico!
Ultimo aggiornamento 2024-09-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
impetum in hostem facio
giudicare
Ultimo aggiornamento 2022-05-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
pro patria occiderunt pugnasse in hostem ferri
in difesa della patria ha combattuto e ucciso i nemici con armi di ferro
Ultimo aggiornamento 2015-01-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
(igni ferroque tonantes) in hostem celerrime volant
thunder con il fuoco e la spada contro il nemico con l'alta velocità in volo
Ultimo aggiornamento 2019-03-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
olim hostes contra caesaris milites elephantorum auxilio dimicabant. magnus elephantus hostium, ob dolorem vulneris, irruit in lixam et pondere corporis hominem sub pede premebat atque obterebat. sed miles veteranus quintae legionis gladium destrinxit et in beluam strenue incurrit. elephantus lixae cadaver reliquit, veterani corpus proboscide cinxit et cum armis sublevavit. miles autem, in periculo memor (=memore) virtutis, proboscidem gladio cecidit. tum elephantus ob vulnerum dolorem mi
c'era una volta il nemico combattuto contro i soldati di cesare con l'aiuto degli elefanti. un grande elefante del nemico, a causa del dolore della ferita, cadde su un sergente e, sotto il peso del suo corpo, premette e schiaccia l'uomo sotto il suo piede. ma un soldato veterano della quinta legione estrasse una spada e si imbatté nel mostro con grande vigore. l'elefante ha lasciato il cadavere di alcuni seguaci del campo; ma il soldato, ricordando in pericolo (=ricordando) il valore, cadde di spada come un tronco. poi un elefante per il dolore delle mie ferit
Ultimo aggiornamento 2022-01-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: