Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
a se stesso
a se stesso
Ultimo aggiornamento 2023-10-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
bella a se gesta
dal
Ultimo aggiornamento 2020-10-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vix a se manus continuit
Ultimo aggiornamento 2021-03-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
extimuerunt non responderunt ultra abstuleruntque a se eloqui
sono vinti, non rispondono più, mancano loro le parole
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et timuit saul david eo quod esset dominus cum eo et a se recessisse
saul cominciò a sentir timore di fronte a davide, perché il signore era con lui, mentre si era ritirato da saul
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixit itaque samuhel omnia verba domini ad populum qui petierat a se rege
samuele riferì tutte le parole del signore al popolo che gli aveva chiesto un re
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
at midae liber pater ob beneficium dixit eum quidlibet a se posse petere.
a benefici
Ultimo aggiornamento 2021-01-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amovit ergo eum saul a se et fecit eum tribunum super mille viros et egrediebatur et intrabat in conspectu popul
saul lo allontanò da sé e lo fece capo di migliaia e davide andava e veniva alla testa del suo gruppo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
stricta ad balteum et anulis fortius copulata quos iungebat vitta hyacinthina ne laxe fluerent et a se invicem moverentur sicut praecepit dominus mos
fecero due altri anelli d'oro e li collocarono alle due estremità del pettorale sull'orlo che era dalla parte dell'efod, verso l'interno
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
observantes dies sortium et suo tempore cum gaudio celebrarent sicut constituerat mardocheus et hester et illi observanda susceperant a se et a semine suo ieiunia atque clamores et sortium die
per stabilire questi giorni di purim nelle loro date precise, come li avevano ordinati il giudeo mardocheo e la regina ester e come essi stessi li avevano stabiliti per sé e per i loro discendenti, in occasione del loro digiuno e della loro invocazione
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
at illa dormire eum fecit super genua sua et in sinu suo reclinare caput vocavitque tonsorem et rasit septem crines eius et coepit abicere eum et a se repellere statim enim ab eo fortitudo discessi
essa lo addormentò sulle sue ginocchia, chiamò un uomo adatto e gli fece radere le sette trecce del capo. egli cominciò a infiacchirsi e la sua forza si ritirò da lui
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixitque aman regi asuero est populus per omnes provincias regni tui dispersus et a se mutuo separatus novis utens legibus et caerimoniis insuper et regis scita contemnens et optime nosti quod non expediat regno tuo ut insolescat per licentia
allora amàn disse al re assuero: «vi è un popolo segregato e anche disseminato fra i popoli di tutte le province del tuo regno, le cui leggi sono diverse da quelle di ogni altro popolo e che non osserva le leggi del re; non conviene quindi che il re lo tolleri
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: