Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
equitum
da quello successivo, da quello successivo
Ultimo aggiornamento 2023-11-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
duci equitum
operosae senectuti
Ultimo aggiornamento 2019-11-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
papirius imperium commisit q. fabio massimo magistro equitum
i romani avevano ormai cominciato ad essere potente
Ultimo aggiornamento 2020-02-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
magnas facultates crassus accumulavit et divitiis equitum negotia administravit
gli affari del governo sulle facoltà di crasso, la grande misericordia del cavallo, anche fino alla fine, e le ricchezze,
Ultimo aggiornamento 2021-01-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
patrum et equitum magna pars, timore plena, pompei partes deserebat
Ultimo aggiornamento 2023-10-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et vidit currum duorum equitum ascensorem asini et ascensorem cameli et contemplatus est diligenter multo intuit
se vede cavalleria, coppie di cavalieri, gente che cavalca asini, gente che cavalca cammelli, osservi attentamente, con grande attenzione»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
magna cum peritia equitum peditumque ordines disposuit, fortiter pugnavit et exemplo suo graeci milites ad victoriam ducti sunt
dal potere supremo era detenuto da questo
Ultimo aggiornamento 2021-05-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cum mille ducentis curribus et sexaginta milibus equitum nec erat numerus vulgi quod venerat cum eo ex aegypto lybies scilicet et trogoditae et aethiope
egli aveva milleduecento carri, sessantamila cavalli. coloro che erano venuti con lui dall'egitto non si contavano: libi, succhei ed etiopi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fugatus antonius amisso exercitu confugit ad lepidum, qui caesaris magister equitum fuerat et tum militum copias grandes habebat a quo susceptus est
Ultimo aggiornamento 2021-04-22
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
et omnes vicos qui ad se pertinebant et erant absque muro munivit et civitates curruum et civitates equitum et quodcumque ei placuit ut aedificaret in hierusalem et in libano et in omni terra potestatis sua
e tutte le città di rifornimento che gli appartenevano, le città per i suoi carri, quelle per i suoi cavalli e quanto salomone aveva voluto costruire in gerusalemme, nel libano e in tutto il territorio del suo dominio
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ac primo congressu emĭnus certabatur; simulque constantia (leggere: “constànzia”), simul arte britanni ingentibus gladiis et brevibus caetris (leggere: “cètris”) missilia nostrorum vitavērunt vel excutiērunt (leggere: “excuzièrunt”); atque ipsi magnam vim telorum superfudērunt, ita agricola quattuor batavorum cohortes ac tungrorum duas admonuit, et ii non rem ad mucrones ac manus adduxērunt; nam gladii britannorum sine mucrone non tolerabant complexum armorum et pugnam in arto. igitur batavi miscērunt ictus, feribant umbonibus, et ceterae (leggere: “cètere”) cohortes aemulatione (leggere: “emulaziòne”) et impetu hostes caecidērunt (leggere: “cecidèrunt”). interim equitum turmae (leggere: “turme”) peditum se proelio (leggere: “prèlio”) miscuērunt.
l'azione è iniziata con combattimenti a distanza; fermezza (legge "constanze"), con immensa abilità di spade britanniche e piccola parata (legge "shield") per affinare i nostri missili o scuotere (legge "excuzièrunt"); e dovrebbero essere un gran numero dei loro missili che traboccarono, così agricola incoraggiò tre coorti bataviane e due tungri, li esortò e si rifiutarono di portare la questione alle punte delle spade e delle mani; per la gran bretagna, spade e senza punta e non consentono armi per combattere l'arte compless
Ultimo aggiornamento 2021-04-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta