Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
quo modo
comunque
Ultimo aggiornamento 2020-08-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quo modo deum
come dio
Ultimo aggiornamento 2023-09-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quo modo dicitur
testa sparisci
Ultimo aggiornamento 2021-11-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
unde venis et quo is
dove stai andando?
Ultimo aggiornamento 2021-08-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et quo ego vado scitis et viam sciti
e del luogo dove io vado, voi conoscete la via»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si quo modo occurram ad resurrectionem quae est ex mortui
con la speranza di giungere alla risurrezione dai morti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
felix multos dies festos hunc quo modo ego enim votum
ricevi molti auguri di felici feste
Ultimo aggiornamento 2020-12-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si quo modo ad aemulandum provocem carnem meam et salvos faciam aliquos ex illi
nella speranza di suscitare la gelosia di quelli del mio sangue e di salvarne alcuni
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et nunc deprecamini vultum dei ut misereatur vestri de manu enim vestra factum est hoc si quo modo suscipiat facies vestras dicit dominus exercituu
ora supplicate pure dio perché abbia pietà di voi! se fate tali cose, dovrebbe mostrarsi favorevole a voi? dice il signore degli eserciti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
inseretur autem velum per circulos intra quod pones arcam testimonii et quo sanctuarium et sanctuarii sanctuaria dividentu
collocherai il velo sotto le fibbie e là, nell'interno oltre il velo, introdurrai l'arca della testimonianza. il velo sarà per voi la separazione tra il santo e il santo dei santi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
veni igitur et maledic populo huic quia fortior me est si quo modo possim percutere et eicere eum de terra mea novi enim quod benedictus sit cui benedixeris et maledictus in quem maledicta congesseri
ora dunque, vieni e maledicimi questo popolo; poiché è troppo potente per me; forse così riusciremo a sconfiggerlo e potrò scacciarlo dal paese; so infatti che chi tu benedici è benedetto e chi tu maledici è maledetto»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
spiritus ubi vult spirat et vocem eius audis sed non scis unde veniat et quo vadat sic est omnis qui natus est ex spirit
il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo spirito»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et dixerunt ad eum indica nobis cuius causa malum istud sit nobis quod est opus tuum quae terra tua et quo vel ex quo populo es t
gli domandarono: «spiegaci dunque per causa di chi abbiamo questa sciagura. qual è il tuo mestiere? da dove vieni? qual è il tuo paese? a quale popolo appartieni?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
respondit iesus et dixit eis et si ego testimonium perhibeo de me ipso verum est testimonium meum quia scio unde veni et quo vado vos autem nescitis unde venio aut quo vad
gesù rispose: «anche se io rendo testimonianza di me stesso, la mia testimonianza è vera, perché so da dove vengo e dove vado. voi invece non sapete da dove vengo o dove vado
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quae cum venisset ad maritum dixit ei vir dei venit ad me habens vultum angelicum terribilis nimis quem cum interrogassem quis esset et unde venisset et quo nomine vocaretur noluit mihi dicer
la donna andò a dire al marito: «un uomo di dio è venuto da me; aveva l'aspetto di un angelo di dio, un aspetto terribile. io non gli ho domandato da dove veniva ed egli non mi ha rivelato il suo nome
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mense primo cuius vocabulum est nisan anno duodecimo regni asueri missa est sors in urnam quae hebraice dicitur phur coram aman quo die et quo mense gens iudaeorum deberet interfici et exivit mensis duodecimus qui vocatur ada
il primo mese, cioè il mese di nisan, il decimosecondo anno del re assuero, si gettò il pur, cioè la sorte, alla presenza di amàn, per la scelta del giorno e del mese. la sorte cadde sul tredici del decimosecondo mese, chiamato adàr
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nunc ergo ecce solvi te hodie de catenis quae sunt in manibus tuis si placet tibi ut venias mecum in babylonem veni et ponam oculos meos super te si autem displicet tibi venire mecum in babylonem reside ecce omnis terra in conspectu tuo quod elegeris et quo placuerit tibi ut vadas illuc perg
ora ecco, ti sciolgo queste catene dalle mani. se preferisci venire con me a babilonia, vieni; io veglierò su di te. se invece preferisci non venire con me a babilonia, rimani. vedi, tutta la regione sta davanti a te; và pure dove ti piace e ti è comodo andare
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: