Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
etiam nunc
ma anche adesso
Ultimo aggiornamento 2021-01-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed etiam nunc
Ultimo aggiornamento 2023-12-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed etiam nunc feri sunt
ma anche adesso
Ultimo aggiornamento 2022-09-14
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
etiam nunc inquit regredi possumus
Ultimo aggiornamento 2021-02-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aegyptus etiam nunc nili donum dicitur
etiamnunc
Ultimo aggiornamento 2024-01-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed etiam nunc ad villam suam rursus ire vult
mentre questo stava accadendo
Ultimo aggiornamento 2021-02-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nunc enim non infert furorem suum nec ulciscitur scelus vald
così pure quando dici che la sua ira non punisce né si cura molto dell'iniquità
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
misitque pharao et vocavit mosen et aaron dicens ad eos peccavi etiam nunc dominus iustus ego et populus meus impi
allora il faraone mandò a chiamare mosè e aronne e disse loro: «questa volta ho peccato: il signore ha ragione; io e il mio popolo siamo colpevoli
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dolores parturientis venient ei ipse filius non sapiens nunc enim non stabit in contritione filioru
dolori di partoriente lo sorprenderanno, ma egli è figlio privo di senno, poiché non si presenta a suo tempo all'uscire dal seno materno
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et pallio heliae quod ceciderat ei percussit aquas et dixit ubi est deus heliae etiam nunc percussitque aquas et divisae sunt huc atque illuc et transiit heliseu
prese il mantello, che era caduto a elia, e colpì con esso le acque, dicendo: «dove è il signore, dio di elia?». quando ebbe percosso le acque, queste si separarono di qua e di là; così eliseo passò dall'altra parte
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et hoc scientes tempus quia hora est iam nos de somno surgere nunc enim propior est nostra salus quam cum credidimu
questo voi farete, consapevoli del momento: è ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché la nostra salvezza è più vicina ora di quando diventammo credenti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et dixit ad me danihel vir desideriorum intellege verba quae ego loquor ad te et sta in gradu tuo nunc enim sum missus ad te cumque dixisset mihi sermonem istum steti tremen
poi egli mi disse: «daniele, uomo prediletto, intendi le parole che io ti rivolgo, alzati in piedi, poiché ora sono stato mandato a te». quando mi ebbe detto questo, io mi alzai in piedi tutto tremante
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
olim echo pulchra silvarum montiumque nympha erat, multis virtutibus ornata, sed insolitum vitium habebat: cum aliorum verba audiebat et ea (acc. plur.= «esse, le») dicere volebat, solum ultimam syllabam semper dicebat. quare narcisus, adulescens mirae pulchritudinis, qui («che, il quale») a nympha valde amabatur, eius amorem recusabat et propter hoc (acc.sing.n.= «questo») vitium eam (acc.sing.= «lei, la») contemnebat. tum misera echo, desperatione commota (nom.sing.f.=«spinta»), in speluncam confugit, ubi dolor eam consumit; nam, quia cibum aquamque recusabat, paulatim fame sitique decedebat atque eius ossa speciem (acc.sing.= «forma, aspetto») rupium montium sumebant, sola vox humana superstes erat, quae («che, la quale») etiam nunc in montibus solum ultimam syllabam continenter dicit.
Ultimo aggiornamento 2024-03-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: