Hai cercato la traduzione di etiam si omnes , ergo no da Latino a Italiano

Latino

Traduttore

etiam si omnes , ergo no

Traduttore

Italiano

Traduttore
Traduttore

Traduci istantaneamente testi, documenti e voce con Lara

Traduci ora

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

etiam si omnes, ego non

Italiano

anche se tutti io non lo faccio

Ultimo aggiornamento 2022-03-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ut etiam si

Italiano

Ultimo aggiornamento 2024-04-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et si omnes, ego non

Italiano

anche se tutto ciò non lo faccio

Ultimo aggiornamento 2021-05-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

etiam si omnes ego non, in singule virtutute aciei vis

Italiano

anche se tutto il non amo, a ciascuno di loro la forza di avanguardia della virtù

Ultimo aggiornamento 2021-07-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et si omnes ego nunquam

Italiano

e se anche tutti, io giammai

Ultimo aggiornamento 2021-11-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

qui credit in me etiam si mortuus fuerit vivet

Italiano

il croit en moi vivra, même si

Ultimo aggiornamento 2021-10-29
Frequenza di utilizzo: 10
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

dixit enim non placebit vir deo etiam si cucurrerit cum e

Italiano

poiché egli ha detto: «non giova all'uomo essere in buona grazia con dio»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

quis narrabit ei quae loquor etiam si locutus fuerit homo devorabitu

Italiano

gli si può forse ordinare: «parlerò io?». o un uomo può dire che è sopraffatto

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

etiam si filii tui peccaverunt ei et dimisit eos in manu iniquitatis sua

Italiano

se i tuoi figli hanno peccato contro di lui, li ha messi in balìa della loro iniquità

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

etiam si occiderit me in ipso sperabo verumtamen vias meas in conspectu eius argua

Italiano

mi uccida pure, non me ne dolgo; voglio solo difendere davanti a lui la mia condotta

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

thamar autem nurus eius peperit ei phares et zara omnes ergo filii iuda quinqu

Italiano

tamàr sua nuora gli partorì perez e zerach. totale dei figli di giuda: cinque

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

respondens autem petrus ait illi et si omnes scandalizati fuerint in te ego numquam scandalizabo

Italiano

e pietro gli disse: «anche se tutti si scandalizzassero di te, io non mi scandalizzerò mai»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

si dolo malo famas comparas, facile fiduciam amittes, etiam si verum dices, ut parva aesopi fabella declarat.

Italiano

se paragoni la tua reputazione a un inganno malvagio, perderai facilmente la tua fiducia, anche se dici la verità, come è chiara la banale favola di esopo.

Ultimo aggiornamento 2022-01-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

dixitque ad eam rex quid vis hester regina quae est petitio tua etiam si dimidiam regni partem petieris dabitur tib

Italiano

allora il re le disse: «che vuoi, ester, qual è la tua richiesta? fosse pure metà del mio regno, l'avrai!»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

in anno vicesimo tertio nabuchodonosor transtulit nabuzardan magister militiae iudaeorum animas septingentas quadraginta quinque omnes ergo animae quattuor milia sescenta

Italiano

nell'anno ventitreesimo di nabucodònosor, nabuzaradàn capo delle guardie deportò settecentoquarantacinque giudei: in tutto quattromilaseicento persone

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et ubi messuerint sequere mandavi enim pueris meis ut nemo tibi molestus sit sed etiam si sitieris vade ad sarcinulas et bibe aquas de quibus et pueri bibun

Italiano

tieni d'occhio il campo dove si miete e cammina dietro a loro. non ho forse ordinato ai miei giovani di non molestarti? quando avrai sete, và a bere dagli orci ciò che i giovani avranno attinto»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

dixitque ei rex etiam in secundo die postquam vino incaluerat quae est petitio tua hester ut detur tibi et quid vis fieri etiam si dimidiam regni mei partem petieris inpetrabi

Italiano

il re anche questo secondo giorno disse a ester, mentre si beveva il vino: «qual è la tua richiesta, regina ester? ti sarà concessa. che desideri? fosse anche la metà del regno, sarà fatto!»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

omnes ergo generationes ab abraham usque ad david generationes quattuordecim et a david usque ad transmigrationem babylonis generationes quattuordecim et a transmigratione babylonis usque ad christum generationes quattuordeci

Italiano

la somma di tutte le generazioni, da abramo a davide, è così di quattordici; da davide fino alla deportazione in babilonia è ancora di quattordici; dalla deportazione in babilonia a cristo è, infine, di quattordici

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et intellexi quod omnium operum dei nullam possit homo invenire rationem eorum quae fiunt sub sole et quanto plus laboraverit ad quaerendum tanto minus inveniat etiam si dixerit sapiens se nosse non poterit repperir

Italiano

allora ho osservato tutta l'opera di dio, e che l'uomo non può scoprire la ragione di quanto si compie sotto il sole; per quanto si affatichi a cercare, non può scoprirla. anche se un saggio dicesse di conoscerla, nessuno potrebbe trovarla

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

sicilia est italiae magna insula quae ob camporum laetitiam, orarum formam et antiquas graecorum ruinas clara est. pelagus undique insulam circumdat et sunt nautae qui multas divitias mercatura parant, etiam si saepe piratarum insidiis aut procellarum minis terrentur

Italiano

Ultimo aggiornamento 2021-02-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
8,648,387,387 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK