Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
fera verto
wild exchange
Ultimo aggiornamento 2021-11-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fera animalia
fera animalia
Ultimo aggiornamento 2023-03-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
gens fera bellicosaque
nazione selvaggia
Ultimo aggiornamento 2021-09-06
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
belli fera moenera
doveri feroci di guerra
Ultimo aggiornamento 2021-03-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fera procella nautae terrentur
i marinai erano terrorizzati tempesta selvaggia
Ultimo aggiornamento 2022-11-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
insularum incolae fera et mala sunt
gli abitanti delle isole sono selvaggi e malvagi
Ultimo aggiornamento 2021-01-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in insulis terrarum natura fera est
la natura selvaggia del mondo nelle isole;
Ultimo aggiornamento 2019-10-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
oppidanos timidos fera belli arma perturbabant.
i cittadini
Ultimo aggiornamento 2021-12-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cannis, in apulia, fera pugna pugnabatur
cannis, in parvo apuliae vico
Ultimo aggiornamento 2023-12-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nulla gens tam fera est , nulla tam immanis,quae non credat deos esse
i cittadini inviati ambasciatori per chiedere aiuto
Ultimo aggiornamento 2014-04-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
verto oculus is ponder mei culpa ave ver onde invic abemus ir far in loco evant in ver calamus scriba ode cor apran sol
mangio e bevo e bevo e bevo, birra e buona essenza, con il dio dei panorami, odio, e con la forza della morte del cane.
Ultimo aggiornamento 2025-01-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
venite occidamus eum et mittamus in cisternam veterem dicemusque fera pessima devoravit eum et tunc apparebit quid illi prosint somnia su
orsù, uccidiamolo e gettiamolo in qualche cisterna! poi diremo: una bestia feroce l'ha divorato! così vedremo che ne sarà dei suoi sogni!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aliae bestiae sunt aves, aliae pisces. aquila est magna avis fera, quae parvas aves capit et est
Ultimo aggiornamento 2020-11-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
herá, vesta, diana et minerva dene romae et athenarum sunt. matronae puellaeque he ram vestamque maxime (= soprattutto) colunt: eae (= csse, sogg.) familiae bonae parronae sunt et nuptiis favent. dianā vitam cum nimphis degit et cum beluis certat; in silvis habitat fera que diligit; nuptias spernit, sed a feminis invocatur, quia (= perché) puerperas protegit. deae pharetră est, in qua (= nella quale) multas et acutas sagittas gerit. minerva sapientiae i prudentiae deă est et poëtas adiuvat
heras, vesta, minerva, diana dean e atene a roma. egli nātūram le donne e le ragazze sposate, specialmente vesta, combinavano buoni patroni della famiglia e bomboniere. anche diana si sforza di condividere la vita con nimphis in cui vive una persona e abitata da bestie feroci; amori e cuori, abita nei boschi; il matrimonio, ma le donne invocate durante il parto perché proteggono. dee faretra è che molti sono desiderosi di spendere un cappello. minerva, dea della saggezza e della prudenza e dei poeti assiste. minerva ha installato un elmo e un cappotto di
Ultimo aggiornamento 2021-03-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: