Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
fugat
versare
Ultimo aggiornamento 2021-02-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nox inimica fugat
the enemy is put to flight by night
Ultimo aggiornamento 2021-12-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aurora fugat lunam stellasque
Ultimo aggiornamento 2020-10-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
luna umbras fugat, viam illustrat
Ultimo aggiornamento 2023-10-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
furculis et hastis beluas fugat
si nutre di polli, colombe, agnelli
Ultimo aggiornamento 2020-12-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
hostium agmina a romanis fugat sunt
se nessuno ti amerà e nessuno sarà amato
Ultimo aggiornamento 2014-01-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
pyrrhus romanos terret ay suas copias fugat
guidato il suo esercito contro i romani, spaventa e mette in fuga i pirro
Ultimo aggiornamento 2021-01-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
terque quaterque testicula tacta omnia mala fugat
i testicoli toccati tre e quattro volte scacciano ogni male
Ultimo aggiornamento 2017-01-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui adfligit patrem et fugat matrem ignominiosus est et infeli
chi rovina il padre e fa fuggire la madre è un figlio disonorato e infame
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ter quarter testiculis tactis atque pilo detracto magno cum dolore, omnia mala fugat
ter quarter testiculis tactis atque pilo
Ultimo aggiornamento 2022-08-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
inter stellas immotas languida luna splendet et silvarum umbras fugat. tacita luna spectat nautarum agricolarumque curas. interea amoena aura flat. puellae cum aviā in areā sunt et lunam spectant. vere luna etiam dea est et agricolae lunam appellant dianam. diana, silvarum dea, latonae filia est. diana in silvis vivit ac in pharetrā suā multas sagittas habet. in silvis ferae deae sagittas multum timent, quia diana sagittis feras necat: cum sagittae feras tangunt, illae (“quelle”, è
tra le stelle brillano e la luna e perturbazioni deboli disperde nel bosco. in silenzio, la luna sembra equipaggi cura agricolarumque. nel frattempo, bella, brezza, vento a vela. le ragazze con la loro nonna sul pavimento e guardando la luna. la luna è davvero la dea della luna e gli agricoltori chiamano diana. diana, dea dei boschi, la figlia di latona. ha al fuoco molte frecce nella sua faretra ha egli vive nei boschi, ed è la diana degli. nel bosco della dea selvaggia che spendono un sacco di paura, perché il gioco è diana uccide archi, frecce e gioco colpisce coloro ( "source", e
Ultimo aggiornamento 2019-12-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta