Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
si magni virtutem et parvi fatua existimamus, nobis vivendum est ut vitiorum irritatem fugiamus
vh
Ultimo aggiornamento 2024-04-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
et ait david servis suis qui erant cum eo in hierusalem surgite fugiamus neque enim erit nobis effugium a facie absalom festinate egredi ne forte veniens occupet nos et inpellat super nos ruinam et percutiat civitatem in ore gladi
allora davide disse a tutti i suoi ministri che erano con lui a gerusalemme: «alzatevi, fuggiamo; altrimenti nessuno di noi scamperà dalle mani di assalonne. partite in fretta perché non si affretti lui a raggiungerci e faccia cadere su di noi la sventura e colpisca la città a fil di spada»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
1. demus itaque operam, abstineamus offensis. (sen.) 2. licentiam des linguae, cum verum petis. (pubi.) 3. sed iam m. antonii stupra et flagitia omittamus. reliquum vitae cursum videte: eum quidem celenter perstringam. (cic.) 4. atque etiam in rebus prosperis et nobis secundis superbiam magnopere, fastidium arrogantiamque fugiamus. (da cic.) 5. fleant itaque et gemant illi quorum ("dei quali", gen. m. plur.) delicatas mentes enervavit longa felicitas.6. de summa salute vestra populique romani, p
1. sforziamoci dunque, evitiamo di offendere. (sen.) 2. date la licenza della lingua quando chiedete la verità. (pubi.) 3. ma passiamo ora alla dissolutezza e ai delitti di marco antonio. attento per il resto della tua vita: lo toccherò molto velocemente. (cic.) 4. e, anche in circostanze prospere e favorevoli, evitiamo grandemente l'arroganza, l'avversione e l'arroganza. (da cic.) 5. piangano, dunque, e gemono coloro le cui menti delicate la lunga felicità ha indebolito.
Ultimo aggiornamento 2022-05-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta