Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
hoc quoque transibit
이 역시 통과된다
Ultimo aggiornamento 2020-07-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
omnia transeunt, hoc quoque transibit
Ultimo aggiornamento 2023-08-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
hoc quoque intra hostile vallum mecum erit
anche questo passerà
Ultimo aggiornamento 2019-02-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
hoc quoque mortuo regnavit pro eo saul de fluvio roobot
poi morì samla e regnò al suo posto saul da recobot-naar
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
filius autem salomonis roboam cuius abia filius genuit asa de hoc quoque natus est iosapha
figli di salomone: roboamo, di cui fu figlio abia, di cui fu figlio asa, di cui fu figlio giòsafat
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
hoc quoque mortuo regnavit pro eo adad filius badadi qui percussit madian in regione moab et nomen urbis eius ahuit
poi morì usam e regnò al suo posto adad, figlio di bedad, colui che vinse i madianiti nelle steppe di moab; la sua città si chiama avit
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et dixi in corde meo si unus et stulti et meus occasus erit quid mihi prodest quod maiorem sapientiae dedi operam locutusque cum mente mea animadverti quod hoc quoque esset vanita
allora ho pensato: «anche a me toccherà la sorte dello stolto! allora perché ho cercato d'esser saggio? dov'è il vantaggio?». e ho concluso: «anche questo è vanità»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
unus est et secundum non habet non filium non fratrem et tamen laborare non cessat nec satiantur oculi eius divitiis nec recogitat dicens cui laboro et fraudo animam meam bonis in hoc quoque vanitas est et adflictio pessim
uno è solo, senza eredi, non ha un figlio, non un fratello. eppure non smette mai di faticare, né il suo occhio è sazio di ricchezza: «per chi mi affatico e mi privo dei beni?». anche questo è vanità e un cattivo affannarsi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: