Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
vivat et res publica
viva la repubblica
Ultimo aggiornamento 2017-02-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in croce est salus vita et res urectio nostra
la sicurezza è
Ultimo aggiornamento 2023-04-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
intuitus sum et non erat homo et omne volatile caeli recessi
guardai ed ecco non c'era nessuno e tutti gli uccelli dell'aria erano volati via
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
videtis quoniam ex operibus iustificatur homo et non ex fide tantu
vedete che l'uomo viene giustificato in base alle opere e non soltanto in base alla fede
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
numquid oculi carnei tibi sunt aut sicut videt homo et tu videbi
hai tu forse occhi di carne o anche tu vedi come l'uomo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
probet autem se ipsum homo et sic de pane illo edat et de calice biba
ciascuno, pertanto, esamini se stesso e poi mangi di questo pane e beva di questo calice
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et dedi eis praecepta mea et iudicia mea ostendi eis quae faciat homo et vivat in ei
diedi loro i miei statuti e feci loro conoscere le mie leggi, perché colui che le osserva viva per esse
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et ecce nocte iam media expavit homo et conturbatus est viditque mulierem iacentem ad pedes suo
verso mezzanotte quell'uomo si svegliò, con un brivido, si guardò attorno ed ecco una donna gli giaceva ai piedi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et statim sanus factus est homo et sustulit grabattum suum et ambulabat erat autem sabbatum in illo di
e sull'istante quell'uomo guarì e, preso il suo lettuccio, cominciò a camminare. quel giorno però era un sabato
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si invenerit vir puellam virginem quae non habet sponsum et adprehendens concubuerit cum ea et res ad iudicium veneri
se un uomo trova una fanciulla vergine che non sia fidanzata, l'afferra e pecca con lei e sono colti in flagrante
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
factum est autem et in alio sabbato ut intraret in synagogam et doceret et erat ibi homo et manus eius dextra erat arid
un altro sabato egli entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. ora c'era là un uomo, che aveva la mano destra inaridita
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mane facto surrexit homo et aperuit ostium ut coeptam expleret viam et ecce concubina eius iacebat ante ostium sparsis in limine manibu
il suo padrone si alzò alla mattina, aprì la porta della casa e uscì per continuare il suo viaggio; ecco la donna, la sua concubina, giaceva distesa all'ingresso della casa, con le mani sulla soglia
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si annis multis vixerit homo et in omnibus his laetatus fuerit meminisse debet tenebrosi temporis et dierum multorum qui cum venerint vanitatis arguentur praeterit
anche se vive l'uomo per molti anni se li goda tutti, e pensi ai giorni tenebrosi, che saranno molti: tutto ciò che accade è vanità
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et contestatus es eos ut reverterentur ad legem tuam ipsi vero superbe egerunt et non audierunt mandata tua et in iudiciis tuis peccaverunt quae faciet homo et vivet in eis et dederunt umerum recedentem et cervicem suam induraverunt nec audierun
tu li ammonivi per farli tornare alla tua legge; ma essi si mostravano superbi e non obbedivano ai tuoi comandi; peccavano contro i tuoi decreti, che fanno vivere chi li mette in pratica; la loro spalla rifiutava il giogo, indurivano la loro cervice e non obbedivano
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il senato, fondato dallo stesso romolo, era il supremo organo di governo dello stato romano. romulus, postquam urbem romam condidit, centum ex senioribus («cento tra i più anziani») civibus legit, quos («che», acc. m. pl.) propter senectutem senatores appellavit, atque eorum consilio auxilioque regnavit. senatorum numerus prope idem («quasi identico») fuit sub aliis regibus, sed postquam reges urbe expulsi sunt et res publica instituta est, senatorum numerus
il senato, fondato dallo stesso romolo, era il supremo organo di governo dello stato romano. romolo, dopo la fondazione della città di roma, legge ai cittadini cento anziani ("un cent tra i più anziani"), che chiama senatori per la sua vecchiaia, e regna con i loro consigli e aiuti. il numero dei senatori era quasi lo stesso (come se fosse identico) sotto altri re
Ultimo aggiornamento 2021-09-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta