Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
in utraque fortuna fides
italiano
Ultimo aggiornamento 2024-09-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
in utraque fortuna
forte in entrambe le fortune
Ultimo aggiornamento 2022-04-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in utraque fortuna fortis
forte nella buona e nella cattiva sorte
Ultimo aggiornamento 2023-08-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
utraque fortuna insignis virtute
entrambi si distinguono per fortuna e potere
Ultimo aggiornamento 2016-12-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
utraque fortuna insignis et virtute
both sides of the power of the fortune of the high character,
Ultimo aggiornamento 2021-05-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
magna in utraque partem convenientiae vis est
in ogni numero di
Ultimo aggiornamento 2021-08-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et duos anulos aureos quos pones in utraque rationalis summitat
farai sul pettorale due anelli d'oro e metterai i due anelli alle estremità del pettorale
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quinquagenas ansulas cortina habebit in utraque parte ita insertas ut ansa contra ansam veniat et altera alteri possit aptar
farai cinquanta cordoni al primo telo e farai cinquanta cordoni all'estremità della seconda sutura: i cordoni corrisponderanno l'uno all'altro
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
clarissimi amnes italiae sunt padus et tiberis . et padus quidem in superiore parte , quae gallia cisalpina vocatur , ab imis radicibus vesuli montis exoritur ; primum exilis , deinde aliis amnibus ita alitur , ut se per septem ostia in mare effundat . tiberis ex apennino oritur ' , deinde duobus et quadraginta fluminibus auctus fit navigabilis . plurimas in utraque ripa villas aspicit , praecipue autem urbis romanae magnificentiam . raro ripas egreditur , nusquam magis aquis quam in ipsa urbe s
i fiumi più famosi d'italia sono il po e il tevere. e infatti il po sorge nella parte alta, che è detta gallia cisalpina, dai piedi del monte vesuli; dapprima è slanciata, poi alimentata da altri fiumi, tanto che si riversa nel mare attraverso le sue sette porte. il tevere nasce dall'appennino, e poi, essendo aumentato di quarantadue fiumi, diventa navigabile. vede un gran numero di villaggi su entrambe le sponde del fiume, ma soprattutto la magnificenza della città romana. raramente esce dalle sue sponde, in nessun luogo più sull'acqua che nella città stessa
Ultimo aggiornamento 2022-03-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: