Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
insula sicilia est amoena
la storia di roma è chiara
Ultimo aggiornamento 2023-10-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
insula sicilia
dell’isola di sicilia
Ultimo aggiornamento 2022-10-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
de insula sicilia
l'isola sicilia breviter narro
Ultimo aggiornamento 2020-03-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
insula sicilia amenoas oras habet
l'isola siciliana vista dai marinai
Ultimo aggiornamento 2023-10-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in magna insula sicilia vitam ago
trascorro la vita nella grande isola della sicilia
Ultimo aggiornamento 2022-02-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
agros habet in insula sicilia pompeius
Ultimo aggiornamento 2020-05-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
de insula sicilia, italiae finitima, narramus
si tratta di un'isola della sicilia, al confine con l'italia
Ultimo aggiornamento 2021-11-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in magna insula sicilia nautae et agricolae erant
la vita con una ragazza è piacevole
Ultimo aggiornamento 2022-03-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
domine cum ancillis saepe villam in insula sicilia visitat
la signora
Ultimo aggiornamento 2021-10-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sicilia est pulchra et amoena insula italiae
Ultimo aggiornamento 2023-09-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sicilia est italiae magna insula quae ob camporum laetitiam, orarum formam et antiquas graecorum ruinas clara est. pelagus undique insulam circumdat et sunt nautae qui multas divitias mercatura parant, etiam si saepe piratarum insidiis aut procellarum minis terrentur
Ultimo aggiornamento 2021-02-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
italia, patria nostra, terra splendida est. italia non est insula, sed magna europae paeninsula, longa non lata. ubique nostra patria est nota propter amoenam naturam et claram historiam. vita in italia atque in insulis italiae est valde iucunda ac serena; ideo in terris italiae est semper magna frequentia advenarum. incolisque advenis sunt valde acceptae praecipue orae liguriae, tusciae, campaniae, apuliae, calabriae, siciliae atque sardiniae.
Ultimo aggiornamento 2021-04-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: