Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
introite,nam et hic dii sunt
Ultimo aggiornamento 2023-12-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
nam et
Ultimo aggiornamento 2023-09-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
nam et si
for and si
Ultimo aggiornamento 2021-11-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam et si sunt qui dicantur dii sive in caelo sive in terra siquidem sunt dii multi et domini mult
e in realtà, anche se vi sono cosiddetti dei sia nel cielo sia sulla terra, e difatti ci sono molti dei e molti signori
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam et corpus non est unum membrum sed mult
ora il corpo non risulta di un membro solo, ma di molte membra
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
lepus quoque nam et ipse ruminat sed ungulam non dividi
la lepre, perché rumina, ma non ha l'unghia divisa, la considererete immonda
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam et in horeb provocasti eum et iratus delere te volui
anche sull'oreb provocaste all'ira il signore; il signore si adirò contro di voi fino a volere la vostra distruzione
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et sepelientibus primogenitos quos percusserat dominus nam et in diis eorum exercuerat ultione
mentre gli egiziani seppellivano quelli che il signore aveva colpiti fra di loro, cioè tutti i primogeniti, quando il signore aveva fatto giustizia anche dei loro dei
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam et volentem ad pedes sibi cadere non permisit et iuxta se in sella conlocavit
per
Ultimo aggiornamento 2024-09-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam et umeruli illi quattuor per singulos angulos basis unius ex ipsa basi fusiles et coniuncti eran
quattro sporgenze erano sui quattro angoli di ciascuna base; la sporgenza e la base erano di un sol pezzo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dico ergo numquid reppulit deus populum suum absit nam et ego israhelita sum ex semine abraham tribu beniami
io domando dunque: dio avrebbe forse ripudiato il suo popolo? impossibile! anch'io infatti sono israelita, della discendenza di abramo, della tribù di beniamino
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et intervallo facto quasi horae unius alius quidam adfirmabat dicens vere et hic cum illo erat nam et galilaeus es
passata circa un'ora, un altro insisteva: «in verità, anche questo era con lui; è anche lui un galileo»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam et vinctis conpassi estis et rapinam bonorum vestrorum cum gaudio suscepistis cognoscentes vos habere meliorem et manentem substantia
infatti avete preso parte alle sofferenze dei carcerati e avete accettato con gioia di esser spogliati delle vostre sostanze, sapendo di possedere beni migliori e più duraturi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam et infirmatus est usque ad mortem sed deus misertus est eius non solum autem eius verum etiam et mei ne tristitiam super tristitiam habere
e' stato grave, infatti, e vicino alla morte. ma dio gli ha usato misericordia, e non a lui solo ma anche a me, perché non avessi dolore su dolore
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
m. cato in omnibus rebus singolari fuit industria: nam et agricola sollers et peritus iuris et magnus imperator fuit
il prezzo delle cose nelle cose stesse è onorevole
Ultimo aggiornamento 2014-09-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et ait david ad ahimelech sacerdotem rex praecepit mihi sermonem et dixit nemo sciat rem propter quam a me missus es et cuiusmodi tibi praecepta dederim nam et pueris condixi in illum et illum locu
davide si recò a nob dal sacerdote achimelech. achimelech, turbato, andò incontro a davide e gli disse: «perché sei solo e non c'è nessuno con te?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
est vir in regno tuo qui spiritum deorum sanctorum habet in se et in diebus patris tui scientia et sapientia inventae sunt in eo nam et rex nabuchodonosor pater tuus principem magorum incantatorum chaldeorum et aruspicum constituit eum pater inquam tuus o re
c'è nel tuo regno un uomo, in cui è lo spirito degli dei santi. al tempo di tuo padre si trovò in lui luce, intelligenza e sapienza pari alla sapienza degli dei. il re nabucodònosor tuo padre lo aveva fatto capo dei maghi, degli astrologi, dei caldei e degli indovini
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: