Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
litteris latinis
figlio di famiglia
Ultimo aggiornamento 2021-10-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
litteris
buono per il laetabere
Ultimo aggiornamento 2020-12-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ex litteris
dopo aver ricevuto il
Ultimo aggiornamento 2021-11-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
graecis litteris
considerano di essere
Ultimo aggiornamento 2022-01-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
hoc autem litteris
questo è fatto
Ultimo aggiornamento 2020-11-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amicarum litteris interim
lettere di amici nel frattempo
Ultimo aggiornamento 2021-01-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed in latinis, ut aiunt,
come si dice ma in latino
Ultimo aggiornamento 2014-05-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
magister de litteris multa explicat
nella città di londra
Ultimo aggiornamento 2020-08-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
a prima adulescentia litteris studebat cicero
fin dalla prima infanzia cicerone studiava la letteratura
Ultimo aggiornamento 2020-01-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
populus romanus in latinis regionibus colonias condebat
auguri dai segni degli uccelli
Ultimo aggiornamento 2022-02-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
romae scribae poetaque crustas arboreal litteris ornant
Ultimo aggiornamento 2020-11-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
filios meos longis litteris monueram, sed consilia mea neglexerunt
avevo esortato i miei figlio con lunghe lettere, ma disprezzarono i miei consigli
Ultimo aggiornamento 2013-04-25
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
et cum litteris studium, per studium et quartum dicendum quod pupillas
le lettere erano studiate , sono studiate e saranno studiate dagli alunni
Ultimo aggiornamento 2020-03-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
apion litteris homo multis praeditus rerumque graecarum plurima atque varia scientia fuit.
Ultimo aggiornamento 2023-09-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
haec mulier genere atque forma, praeterea viro liberi satis fortunata fuit; litteris graecis et latinis docta erat, psallere et saltare elegantius, quam necesse est probae, multa alia, quae instrumenta luxuriae sunt.
queste cose, una donna nella nascita e nella bellezza, in suo marito furono abbastanza fortunate da essere libere; lettere del greco e del latino, e nella danza elegante del necessario e corretto, e molte altre cose del lusso.
Ultimo aggiornamento 2020-05-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
deinde incipit poêta epicuri doctrinam explanare, quamquam nön ignörat difficile esse latinis versibus obscura graecorum reperta illustrare, cum ipsa verba ad hoc faciendum idonea saepe désint.
quindi il poeta comincia a spiegare l'insegnamento di epicuro, sebbene non sappia che è difficile per i latini. per illuminare con versi le oscure scoperte dei greci, quando spesso mancano le parole stesse adatte a farlo.
Ultimo aggiornamento 2022-10-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
hunc sumite animum: nescio an vincere possimus; vinci non possumus. (sen. v.) 2. de bonis ac malis sensus non iudicat; quid utile sit, quid inutile, ignorat. (sen.) 3. quis ignorat propter hanc avantiam imperatorum quantas calamitates, quocumque ventum est, nostri exercitus ferant? (cic.) 4. quid in animo habuerim, cum laevus nervaque discesserunt a me, et ex litteris, quas eis dedi, et ex psis cognoscere potes. (cic.) 5. de omnibus rebus, quae ad te pertinent, quid actum, quid constitutum sit,
prendi questo cuore: non so se possiamo vincere; non possiamo essere sconfitti. (sen. v) 2. il senso non giudica del bene e del male; non sa cosa è utile e cosa è inutile. (sen.) 3. chi non sa, per questa avanzata degli imperatori, quante calamità, dovunque venissero, portarono i nostri eserciti? (cic.) 4. quello che avevo in mente quando levus e nerva mi lasciarono, lo saprai dalle lettere che diedi loro, e dalla psis. (cic.) 5. riguardo a tutte le cose che ti riguardano, ciò che è stato fatto, ciò che è stato stabilito,
Ultimo aggiornamento 2023-11-12
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento: