Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
lux et veritas
sia la luce e la verità
Ultimo aggiornamento 2021-02-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fuit lux et lux fuit
Ultimo aggiornamento 2020-08-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
lux et amor in vobis
italiano
Ultimo aggiornamento 2022-10-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fiat lux et lux facta est
haja luz, e a luz foi feita
Ultimo aggiornamento 2020-08-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ubi fides ibi lux et robur
Ultimo aggiornamento 2024-03-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixitque deus fiat lux et facta est lucem
dio disse: «sia la luce!». e la luce fu
Ultimo aggiornamento 2013-07-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixitque deus: fiat lux. et facta est lux.
e disse dio: sia fatta la luce. e la luce fu.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixitque deus, ut exsisteret lux, et exstitit lux.
e dio disse: che luce sia. e luce fu.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dies diei eructat verbum et nox nocti indicat scientia
signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore; mio dio, mia rupe, in cui trovo riparo; mio scudo e baluardo, mia potente salvezza
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
terminum circumdedit aquis usque dum finiantur lux et tenebra
ha tracciato un cerchio sulle acque, sino al confine tra la luce e le tenebre
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quare data est misero lux et vita his qui in amaritudine animae sun
perché dare la luce a un infelice e la vita a chi ha l'amarezza nel cuore
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixit custos venit mane et nox si quaeritis quaerite convertimini venit
la sentinella risponde: «viene il mattino, poi anche la notte; se volete domandare, domandate, convertitevi, venite!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
pereat dies in qua natus sum et nox in qua dictum est conceptus est hom
perisca il giorno in cui nacqui e la notte in cui si disse: «e' stato concepito un uomo!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
numquid non tenebrae dies domini et non lux et caligo et non splendor in e
non sarà forse tenebra e non luce il giorno del signore, e oscurità senza splendore alcuno
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
haec dicit dominus si irritum fieri potest pactum meum cum die et pactum meum cum nocte ut non sit dies et nox in tempore su
«dice il signore: se voi potete spezzare la mia alleanza con il giorno e la mia alleanza con la notte, in modo che non vi siano più giorno e notte al tempo loro
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et nox ultra non erit et non egebunt lumine lucernae neque lumine solis quoniam dominus deus inluminat illos et regnabunt in saecula saeculoru
non vi sarà più notte e non avranno più bisogno di luce di lampada, né di luce di sole, perché il signore dio li illuminerà e regneranno nei secoli dei secoli
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et quartus angelus tuba cecinit et percussa est tertia pars solis et tertia pars lunae et tertia pars stellarum ut obscuraretur tertia pars eorum et diei non luceret pars tertia et nox similite
il quarto angelo suonò la tromba e un terzo del sole, un terzo della luna e un terzo degli astri fu colpito e si oscurò: il giorno perse un terzo della sua luce e la notte ugualmente
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: