Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
matronae romanae
Ultimo aggiornamento 2023-10-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
corneliae,matronae romanae
cornelia, la matrona romana, era bellissima
Ultimo aggiornamento 2022-08-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
matronae romanae saepe deambulant
xx
Ultimo aggiornamento 2015-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
matronae romanae dianam silvarum beluarumque
Ultimo aggiornamento 2023-10-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
matronae romanae multas deas deabusque praebent
molte erano divinità romane che forniscono dee
Ultimo aggiornamento 2020-12-16
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
matronae romanae filias at dee minervae mittunt
le madri romane mandano le loro figlie dalla dea minerva
Ultimo aggiornamento 2023-10-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
matronae romanae multas hostias deis deabusque praebebant
molti dei sacrifici agli dei e le dee e le dimensioni fuori dalla matrona romana,
Ultimo aggiornamento 2019-10-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fulvia et greacina servae lucinae,matronae romanae,sunt,
fulvia e grecina
Ultimo aggiornamento 2013-11-12
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
fulvia et graecina servae lucinae, matronae romanae, sunt, sed dominam, nimium severam, non amant. nam lucina saepe molesta est et servas obiurgat et vexat. ideo fluvia et graecina dinam, puellarum patronam, orant atque deae tutelam sperant.
et graecina servae lucinae fulvia genitis, matronae romanae, sunt, sed dominam, nimiumque gestis severam, non amant. nam saepe lucinam iustosque molesta est servas et obiurgat et vexat. ideo fluvia et graecina dinam, girls patronam, orant atque tutelam sperant deae.
Ultimo aggiornamento 2023-10-21
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:
Riferimento:
fulvia et graecina servae lucinae, matronae romanae, sunt, sed dominam, minium severam, non amant. nam lucina saepe molesta est et servas, quamquam semper sedulas in operis domesticis, obiurgat et vexat.ideo fulvia et graecina diabam puellarum patronam orant atque deae tutelam sperant
fulvia et graecina servae lucinae, matronae romanae, sunt, sed dominam, minium severam, non amant. nam lucina saepe molesta est et servas, quamquam semper sedulas in operis domesticis, obiurgat et vexat.ideo fulvia et graecina diabam puellarum patronam orant atque deae tutelam sperant
Ultimo aggiornamento 2020-11-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
1. audacia gloriae causa non semper (avv.) est. 2. multae pugnae erunt, sed victoria vestra erit. 3. saepe (avv.) hostiae in dearum aris erant, 4.matronae romanae dearum aras 7osarum coronis ornabant. 5. domina apud januam ancillas vocat. 6. vestae arae semper (avv.) flammis lucent. 7. cervae silvarum beluae sunt et per silvas currunt. 8. vitam regit jortuna, non sapientia. (cicerone) 9. patientia occultas divitias habet. (publilio siro) 10. parva scintilla saepe (avv.) magnam flammam excitat. (
1. l'audacia non è sempre causa di gloria. ci saranno molti combattimenti, ma sarà la tua vittoria. 3. spesso (avv.) si facevano sacrifici presso gli altari delle dee 4. le matrone delle dee romane adornavano gli altari con corone degli dei. 5. la signora alla porta chiama le cameriere. 6. gli altari di vesta brillano sempre in fiamme. 7. le cerve del bosco sono una bestia e corrono attraverso i boschi. 8. jortuna governa la vita, non la saggezza. (cicerone) 9. la pazienza nasconde ricchezze. 10. una piccola scintilla accende spesso una grande fiamma. (
Ultimo aggiornamento 2022-02-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: