Hai cercato la traduzione di mirae pulchritudinis da Latino a Italiano

Traduzione automatica

Imparare a tradurre dagli esempi di traduzione forniti da contributi umani.

Latin

Italian

Informazioni

Latin

mirae pulchritudinis

Italian

 

Da: Traduzione automatica
Suggerisci una traduzione migliore
Qualità:

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

virgines mirae pulchritudinis

Italiano

le sue compagne

Ultimo aggiornamento 2023-03-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

mirae

Italiano

vero

Ultimo aggiornamento 2020-11-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

mira,mirae

Italiano

meraviglioso, meraviglioso!

Ultimo aggiornamento 2020-03-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

mirae sapientale

Italiano

sorprendentemente

Ultimo aggiornamento 2012-12-13
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

virgines mirae pulchritudinis ac magnae in artibus peritiae

Italiano

i suoi compagni cameriere

Ultimo aggiornamento 2021-04-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

etiam mirae urbes

Italiano

anche di grandi città

Ultimo aggiornamento 2021-01-21
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

margaritae mirae orarum putantur

Italiano

latino

Ultimo aggiornamento 2021-12-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

sententiae poetarum sapete mirae sunt

Italiano

poeti decisionali

Ultimo aggiornamento 2020-11-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

formosae puellae mirae margaritae armillaeque

Italiano

domina ancillae nimiam stultitiam et famulae magnam pigritiam vitupērat

Ultimo aggiornamento 2023-09-25
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

quare narcisus, adulescens mirae pulchritudinis, qui a nympha valde amabatur, eius amorem recusabat.

Italiano

perché narciso, un giovane, un uomo di meravigliosa bellezza, e che è molto arrabbiato, era amato dalla ninfa, il suo amore per quello rifiutato.

Ultimo aggiornamento 2021-03-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

quaecumquae pulchritudinis extrinsecus habeat intrinsecis esse amica

Italiano

serrature

Ultimo aggiornamento 2021-07-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

formosae puellae mirae margaritae armillaeque saepe donantur

Italiano

le belle ragazze sono spesso dotate di enormi bracciali di perle

Ultimo aggiornamento 2020-10-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

formosae puellae mirae margaritae armillaeque saepe donan tur

Italiano

le belle ragazze sono spesso dotate di enormi bracciali di perle

Ultimo aggiornamento 2021-01-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

in amoeba dominae villa a sedulis ancillis mirae epulae convivis parantur

Italiano

chiama la madre di una casalinga

Ultimo aggiornamento 2022-04-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

in villis saepe amplae aulae, altae columnae et mirae statuae sunt

Italiano

nei borghi si trovano spesso grandi saloni, alte colonne e meravigliose statue

Ultimo aggiornamento 2022-11-26
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

apollo et musae, eius comites ancillaeque, virgines mirae pulchritudinis ac magnae in omnibus artibus peritiae, in helicone monte habitabant sed saepe a boeotia ad thessaliam migrabant et ad olimpum montem ascendebant ubi cithara, choreis, carminibusque deorum immortalium epulas delectabant.

Italiano

Ultimo aggiornamento 2021-04-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

diana, venatusl et silvarum ct animalium (lea, multas nymphas comites amicasque habebat. una ex iis calio vocabatur, quae una e drvadibus fuit. dianae semper gaudio erat cum calione aliisque nymphis silvas per vagari2. saltabant et ridcbant ct scmper lactac erant. diana dea bona fuit, cui una res cordi fuit: i)iana virgo ernr et postulabat, ut amicae suae quoque setnper virgines essent. calio pulcherrima omnium nvmpharum dianam sequentium erat. pulchritudinis suae causi erat calio arrogan

Italiano

diana, la dea della foresta e degli animali (lea), aveva molte ninfe come compagne e amiche, una di queste si chiamava calio, che era uno dei drvad. diana era sempre felice di vagare per i boschi con calio e i altre ninfe, danzavano e ridevano come se fossero lattiginose, era buona, alla quale una cosa era a cuore: i)iana la vergine, e pretendeva che anche le sue amiche fossero vergini per sempre. caio era la più bella di tutte le dee che seguirono diana. caio era arrogante per la sua bellezza

Ultimo aggiornamento 2022-08-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,772,826,283 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK