Hai cercato la traduzione di mulieres in ecclesiis taceant da Latino a Italiano

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

mulieres in ecclesiis taceant

Italiano

mujeres en las asambleas

Ultimo aggiornamento 2021-11-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

mulieres in ecclesia taceant,

Italiano

Ultimo aggiornamento 2023-07-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

mulieres in ecclesiis taceant non enim permittitur eis loqui sed subditas esse sicut et lex dici

Italiano

come in tutte le comunità dei fedeli, le donne nelle assemblee tacciano perché non è loro permesso parlare; stiano invece sottomesse, come dice anche la legge

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

multae mulieres in foro deambulabant

Italiano

Ultimo aggiornamento 2024-01-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

mulieres in foro cum viris  deambulabant

Italiano

molte donne passeggiavano per il mercato

Ultimo aggiornamento 2023-10-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

mulieres in sion humiliaverunt virgines in civitatibus iud

Italiano

han disonorato le donne in sion, le vergini nelle città di giuda

Ultimo aggiornamento 2013-09-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

multae mulieres in foro cum viris  suis deambulabant

Italiano

molti uomini e donne al mercato con il proprio orto

Ultimo aggiornamento 2021-05-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

pes meus stetit in directo in ecclesiis benedicam %te; domin

Italiano

chi è l'uomo che teme dio? gli indica il cammino da seguire

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

hostis crudelis omnes urbes agrosque vastavit, mulieres in servitutem redegit

Italiano

tutte le città nemiche crudeli e territori

Ultimo aggiornamento 2015-01-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

notam autem facimus vobis fratres gratiam dei quae data est in ecclesiis macedonia

Italiano

vogliamo poi farvi nota, fratelli, la grazia di dio concessa alle chiese della macedonia

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ecce populus tuus mulieres in medio tui inimicis tuis adapertione pandentur portae terrae tuae devorabit ignis vectes tuo

Italiano

ecco il tuo popolo: in te vi sono solo donne, spalancano la porta della tua terra ai nemici, il fuoco divora le tue sbarre

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ego iesus misi angelum meum testificari vobis haec in ecclesiis ego sum radix et genus david stella splendida et matutin

Italiano

io, gesù, ho mandato il mio angelo, per testimoniare a voi queste cose riguardo alle chiese. io sono la radice della stirpe di davide, la stella radiosa del mattino»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ita ut et nos ipsi in vobis gloriemur in ecclesiis dei pro patientia vestra et fide in omnibus persecutionibus vestris et tribulationibus quas sustineti

Italiano

così noi possiamo gloriarci di voi nelle chiese di dio, per la vostra fermezza e per la vostra fede in tutte le persecuzioni e tribolazioni che sopportate

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

similiter et mulieres in habitu ornato cum verecundia et sobrietate ornantes se non in tortis crinibus aut auro aut margaritis vel veste pretios

Italiano

alla stessa maniera facciano le donne, con abiti decenti, adornandosi di pudore e riservatezza, non di trecce e ornamenti d'oro, di perle o di vesti sontuose

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

postquam confregero baculum panis vestri ita ut decem mulieres in uno clibano coquant panes et reddant eos ad pondus et comedetis et non saturabimin

Italiano

quando io avrò spezzato le riserve del pane, dieci donne faranno cuocere il vostro pane in uno stesso forno, ve lo riporteranno a peso e mangerete, ma non vi sazierete

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

omnipotens deus, qui in suis fidelibus virtutum ornamenta requirit, mulieres a corporis ornatu superfluo pera prophetarum et apostolorum ora quam sedulis commonitionibus revocare, quam diris increpationibus cohibere, quam horrendis comminationibusb deterrere studueritc ex divinis scripturis multipliciter elucescit. set quia nonnulled plus mundo quam deo placere, sicut earum gestus indicat, gestientes in hac superfluitate nimis impudenter excedunt et sue levitatis exemploe etiam alias pertrahunt [f. 34v] ad excessumf, nos et earum providere saluti et peccatis plurimis que frequenter hac de causa proveniunt precavere auxiliante domino cupientes, presenti statuto districte precipimus ut in civitatibus et aliis locis nostre legationis in quibus presensg constitutio per episcopos vel eorum vicarios fuerit publicata nulla mulier, ex quo duodecimumh annum etatis exigeriti, in veste que ab anteriori parte aperta sit publice per civitatem procedere vel per humum defluentia vestimenta ultra unum palmum autj dependentem ab humero clamidis plicaturam ultra duos palmos deferre presummat. addicimusk etiam ut mulieres nupte que decimum octavum annum etatis attingerint, ex quo per unum annum in coniugio fuerint, omnes in publico capitibus velatis incedant et nulla earum vestes exl diversism pannis artifitiose consutas in publico deferat, ut modesta verecundia et verecunda modestian, que maxime fideles mulieres exornat, eam quam interius habere debent exterius preferant castitatem. eas autem, que vestes predicto modo consutas inpresentiarumo haberep noscuntur, easdem vestes abicereq minime cogimus, set ne aliquasr talis mulier eiusmodi vestes de cetero faciendas post tempus deferat supradictums districtius inhibemus. si qua vero, dei timore postposito et proprie honestatis cura neglecta, hoct nostrum statutum observare contempserit, eam omnium indulgentiarum que in ecclesiis vel predicationibus nostra vel aliorum prelatorum auctoritate concesse sunt hactenus seu concedentur in posterum necnon omnium sacramentorum ecclesiasticorum participatione privamus, et si ad penitentiam venerit, ab hoc velu aliis peccatis nullatenus absolvatur, nisi firmiter coram deo et sacerdote promiserit se predictum [f. 35r] statutum de cetero servaturam. sic sicv nimirum eis que mundo magis quam deo placere quesierint, habitus testimonium perhibebit, et que in numero levium feminarum non errubuerint computari, non solum ecclesiastice discipline flagellum set etiam reprehensibilis note obprobrium substinebunt.

Italiano

un vestito da donnaomnipotens deus, qui in suis fidelibus virtutum ornamenta requirit, mulieres a corporis ornatu superfluo pera prophetarum et apostolorum ora quam sedulis commonitionibus revocare, quam diris increpationibus cohibere, quam horrendis comminationibusb deterrere studueritc ex divinis scripturis multipliciter elucescit. set quia nonnulled plus mundo quam deo placere, sicut earum gestus indicat, gestientes in hac superfluitate nimis impudenter excedunt et sue levitatis exemploe etiam alias pertrahunt [f. 34v] ad excessumf, nos et earum providere saluti et peccatis plurimis que frequenter hac de causa proveniunt precavere auxiliante domino cupientes, presenti statuto districte precipimus ut in civitatibus et aliis locis nostre legationis in quibus presensg constitutio per episcopos vel eorum vicarios fuerit publicata nulla mulier, ex quo duodecimumh annum etatis exigeriti, in veste que ab anteriori parte aperta sit publice per civitatem procedere vel per humum defluentia vestimenta ultra unum palmum autj dependentem ab humero clamidis plicaturam ultra duos palmos deferre presummat. addicimusk etiam ut mulieres nupte que decimum octavum annum etatis attingerint, ex quo per unum annum in coniugio fuerint, omnes in publico capitibus velatis incedant et nulla earum vestes exl diversism pannis artifitiose consutas in publico deferat, ut modesta verecundia et verecunda modestian, que maxime fideles mulieres exornat, eam quam interius habere debent exterius preferant castitatem. eas autem, que vestes predicto modo consutas inpresentiarumo haberep noscuntur, easdem vestes abicereq minime cogimus, set ne aliquasr talis mulier eiusmodi vestes de cetero faciendas post tempus deferat supradictums districtius inhibemus. si qua vero, dei timore postposito et proprie honestatis cura neglecta, hoct nostrum statutum observare contempserit, eam omnium indulgentiarum que in ecclesiis vel predicationibus nostra vel aliorum prelatorum auctoritate concesse sunt hactenus seu concedentur in posterum necnon omnium sacramentorum ecclesiasticorum participatione privamus, et si ad penitentiam venerit, ab hoc velu aliis peccatis nullatenus absolvatur, nisi firmiter coram deo et sacerdote promiserit se predictum [f. 35r] statutum de cetero servaturam. sic sicv nimirum eis que mundo magis quam deo placere quesierint, habitus testimonium perhibebit, et que in numero levium feminarum non errubuerint computari, non solum ecclesiastice discipline flagellum set etiam reprehensibilis note obprobrium substinebunt.

Ultimo aggiornamento 2021-04-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,788,829,119 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK