Hai cercato la traduzione di multa alia gessit da Latino a Italiano

Traduzione automatica

Imparare a tradurre dagli esempi di traduzione forniti da contributi umani.

Latin

Italian

Informazioni

Latin

multa alia gessit

Italian

 

Da: Traduzione automatica
Suggerisci una traduzione migliore
Qualità:

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

multa alia

Italiano

multa alia

Ultimo aggiornamento 2024-02-01
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:

Latino

multa alia parva

Italiano

molti altri

Ultimo aggiornamento 2021-01-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

haec mulier genere atque forma, praeterea viro liberi satis fortunata fuit; litteris graecis et latinis docta erat, psallere et saltare elegantius, quam necesse est probae, multa alia, quae instrumenta luxuriae sunt.

Italiano

queste cose, una donna nella nascita e nella bellezza, in suo marito furono abbastanza fortunate da essere libere; lettere del greco e del latino, e nella danza elegante del necessario e corretto, e molte altre cose del lusso.

Ultimo aggiornamento 2020-05-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

postea vulcanus, deorum faber, imperio iovis, ex luto primae feminae simulacrum creat, cui minerva animam dat, venus miram formam donat, musae oculorum risusque gratiam, mercurius promptum ingenium dolosaque verba dat atque ceteri dei multa alia dona dant

Italiano

Ultimo aggiornamento 2020-08-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

in schola discipuli a magistro admonenturl: «nunc, pueri, attendite et pulchram fabulam phaedri poëtae de lupo et agno audīte. tener agnus cum aliis agnis vitam quietam et tranquillam agit: cotidie (avv.) in agris fecundis placidus depascit et limpidā aquā parvi rivi sitim (acc. = «la sete») exstinguit. olim ad ripam fluvii etiam lupus famelicus venit, agnum videt et exquisitum cibum animo praegustat. tunc ad agnum appropinquat et causam iurgii infert2: «agne, inquit (= «dice»), noli turbare aquam meam!». agnus timide respondet: «non vera dicis, lupe: nam aqua a tuis labris ad meos decurrit». malus lupus non solum veris verbis non turbātur, sed etiam multa alia falsa et iniusta agno dicit. denique (= «infine») miserum agnum corripit (= «afferra») et crudeliter lacerat. discipuli, id quod (= «ciò che») fabula docet diligenter considerate: saepe superbi et improbi falsis cau sis humiles (acc. = «i deboli») iniuste opprimunt nec poenam maleficii sui pendunt». [1] il verbo admoneo non significa solo «ammonire», ma anche «esortare». [2] causam inferre, composto da in + fero, signi fica «addurre un pretesto». [3] poenam penděre significa «scontare la pena», «pagare il fio»

Italiano

gli studenti della scuola del maestro admonenturl "adesso, bambini, fermatevi e bella storia del lupo e dell'agnello tales poeta auditor. tenero agnello con altri pezzi di vita in un ambiente tranquillo e silenzioso agisce quotidianamente (aw.) nei fertili campi e pascoli su un corso d'acqua calma e limpida e piccola siccità (acc. = "la seta") gara. un uomo affamato è arrivato sulla riva del fiume, anche un lupo del passato, uno che agnello,

Ultimo aggiornamento 2021-03-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,792,325,237 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK