Hai cercato la traduzione di nationes da Latino a Italiano

Latino

Traduttore

nationes

Traduttore

Italiano

Traduttore
Traduttore

Traduci istantaneamente testi, documenti e voce con Lara

Traduci ora

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

adorabunt nationes

Italiano

arco

Ultimo aggiornamento 2020-12-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

adorabunt nationes in te domine

Italiano

italiano

Ultimo aggiornamento 2025-02-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

maxima pars ad decem tantum nationes

Italiano

maxima pars

Ultimo aggiornamento 2023-02-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et dispergam aegyptum in nationes et ventilabo eos in terris et scient quia ego dominu

Italiano

disperderò gli egiziani fra le genti e li disperderò in altre regioni: si saprà che io sono il signore»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

dimisit ergo dominus omnes has nationes et cito subvertere noluit nec tradidit in manibus iosu

Italiano

il signore lasciò quelle nazioni senza affrettarsi a scacciarle e non le mise nelle mani di giosuè

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et dispergam te in nationes et ventilabo te in terras et deficere faciam inmunditiam tuam a t

Italiano

ti disperderò fra le nazioni e ti disseminerò in paesi stranieri; ti purificherò della tua immondezza

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

sed et cum mercede conduxerint nationes nunc congregabo eos et quiescent paulisper ab onere regis et principu

Italiano

se ne acquistino pure fra le nazioni, io li metterò insieme e fra poco cesseranno di eleggersi re e governanti

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ut possideant reliquias idumeae et omnes nationes eo quod invocatum sit nomen meum super eos dicit dominus faciens hae

Italiano

perché conquistino il resto di edom e tutte le nazioni sulle quali è stato invocato il mio nome, dice il signore, che farà tutto questo

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

audi israhel tu transgredieris hodie iordanem ut possideas nationes maximas et fortiores te civitates ingentes et ad caelum usque murata

Italiano

ascolta, israele! oggi tu attraverserai il giordano per andare a impadronirti di nazioni più grandi e più potenti di te, di città grandi e fortificate fino al cielo

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ipse consumet nationes has in conspectu tuo paulatim atque per partes non poteris delere eas pariter ne forte multiplicentur contra te bestiae terra

Italiano

il signore tuo dio scaccerà a poco a poco queste nazioni dinanzi a te; tu non le potrai distruggere in fretta, altrimenti le bestie selvatiche si moltiplicherebbero a tuo danno

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

cum ergo dominus deus tuus dederit tibi requiem et subiecerit cunctas per circuitum nationes in terra quam tibi pollicitus est delebis nomen eius sub caelo cave ne obliviscari

Italiano

quando dunque il signore tuo dio ti avrà assicurato tranquillità, liberandoti da tutti i tuoi nemici all'intorno nel paese che il signore tuo dio sta per darti in eredità, cancellerai la memoria di amalek sotto al cielo: non dimenticare

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

inter vestibulum et altare plorabunt sacerdotes ministri domini et dicent parce domine populo tuo et ne des hereditatem tuam in obprobrium ut dominentur eis nationes quare dicunt in populis ubi est deus eoru

Italiano

tra il vestibolo e l'altare piangano i sacerdoti, ministri del signore, e dicano: «perdona, signore, al tuo popolo e non esporre la tua eredità al vituperio e alla derisione delle genti». perché si dovrebbe dire fra i popoli: «dov'è il loro dio?»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

quis autem est alius ut populus tuus israhel gens una in terra ad quam perrexit deus ut liberaret et faceret populum sibi et magnitudine sua atque terroribus eiceret nationes a facie eius quem de aegypto liberara

Italiano

e chi è come il tuo popolo, israele, l'unico popolo sulla terra che dio sia andato a riscattare per farne un suo popolo e per procurarsi un nome grande e stabile? tu hai scacciato le nazioni davanti al tuo popolo, che tu hai riscattato dall'egitto

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

persarum regum exellentes fuerunt cyrus , qui multas nationes bello subegit et apud massegetas in proelio cecidit et darius , qui frustra graeciam debellare temptavit et senectute diem obiit supremum .

Italiano

Ultimo aggiornamento 2020-11-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

l. paris alexander sibi in ida sylva cum venatum abisset, in somnis mercurus adduxat lunonem, venerem et minervam, ut inter eas de specie iudicaret. (dar. fr.) 2. difficile est dictu, quintes, quanto in odio simus apud exteras nationes propter eorum, quos ad eas per hos annos cum umperio musimus, libidines et iniurias. (cic.) 3. romani antiqui, postquam in una moenia convenerunt, dispar genere, dissimili lingua, ali alio more viventes, incredibile memoratu est, quam facile coaluerint: ita brevi multitudo dispersa atqua vaga concordia civitas facta erat

Italiano

l. paris alexander, quando era andato a caccia nei boschi dell'ida, nei suoi sogni mercurio portò la luna, venere e minerva, per poter giudicare tra di loro dall'aspetto. (dar. fr.) 2. È difficile dire, quinto, quanto siamo odiati dalle nazioni straniere a causa delle passioni e delle ingiurie di coloro che abbiamo inviato loro in questi anni con arbitro. (cic.) 3. dopo gli antichi romani, dopo che si erano riuniti dentro un muro, essendo di diversa razza, di diversa lingua, e vivendo in un modo o nell'altro, è incredibilmente notevole come si unissero facilmente: così presto

Ultimo aggiornamento 2024-03-01
Frequenza di utilizzo: 7
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
8,623,944,803 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK