Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
cupit
Ultimo aggiornamento 2021-02-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
esse cupit
!
Ultimo aggiornamento 2024-02-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
facere cupit
societatem
Ultimo aggiornamento 2020-09-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
verba dicere cupit
per dire le parole
Ultimo aggiornamento 2023-01-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam porsennam occidere cupit
si occider porsenam
Ultimo aggiornamento 2019-11-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
discipulus diligens laudari cupit
l'allievo diligente desidera essere lodato
Ultimo aggiornamento 2013-09-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
magnus animus semper magna cupit
refer animum sis ad veritatem
Ultimo aggiornamento 2024-06-30
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
ob unum punctum parvulam muscam necare desiderabas
per un punto hai mancato di uccidere una piccola mosca
Ultimo aggiornamento 2022-09-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dives est qui,quod non habet,non cupit.
il ricco è colui che, ciò che non ha, non desiderare.
Ultimo aggiornamento 2020-04-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
societatem cum romanis cum romanis facere cupit
l'azienda vuole fare
Ultimo aggiornamento 2020-09-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ergo roma cum tarento bellum gerit quod oppidi incolas punire cupit
una guerra
Ultimo aggiornamento 2020-12-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in villa ianua fenestraeque ab ancillis clauduntur: domina dormire cupit
il contadino scava contro le volpi
Ultimo aggiornamento 2024-04-13
Frequenza di utilizzo: 16
Qualità:
Riferimento:
at iuno,deorum regina, propter odium suum contra alcmenam,herculem,adhuc in cunis,necare optabat.
a causa del loro odio contro alcmenam
Ultimo aggiornamento 2020-04-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
corvus olim rapuit caseum et in celsam arborem advolavit cum praed@ sua. vulipes hunc yoit et caser cupida sic dixit: «"qualis tuarum, corve, pennarum est nitor! quantum decors corpore et vultu geris! sed vocem tuam nondum audivi. certe mirabilis et suavis erit! ». at ile stultus, dum vocem suam ostendit, de ore caseum emisit, quem celeriter dolosa vulpes avidis dentibus rapi devoravit. fabula docet: saepe qui aliquem laudat blandis verbis subdolus est et dolo ad sa ‹ cupit pervenit. (da'
corvus olim rapuit caseum et in celsam arborem advolavit cum praed@ sua. vulipes hunc yoit et caser cupida sic dixit: "qualis tuarum, corve, pennarum est nitor! quantum decors corpore et vultu geris! sed vocem tuam nondum audivi. certe mirabilis et suavis erit!". at ille stultus, dum vocem suam ostendit; de ore caseum emisit, quem celeriter dolosa vulpes avidis dentibus rapi devoravit fabula docet: saepe qui aliquem laudat blandis verbis subdolus est et dolo ad sa cupit pervenit.
Ultimo aggiornamento 2022-10-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta