Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
obnoxia
obnoxia
Ultimo aggiornamento 2023-01-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
obnoxia nullo
esposto
Ultimo aggiornamento 2021-08-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed nulli obnoxia
ma per l'autonomia
Ultimo aggiornamento 2021-06-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
othonis saevitia patria obnoxia ducebatur
il paese era sottoposto alla brutalità di otone
Ultimo aggiornamento 2020-03-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sin autem statim ut audierit contradixerit pater et vota et iuramenta eius irrita erunt nec obnoxia tenebitur sponsioni eo quod contradixerit pate
ma se il padre, quando ne viene a conoscenza, le fa opposizione, tutti i voti di lei e tutte le astensioni alle quali si sarà obbligata, non saranno validi; il signore la perdonerà, perché il padre le ha fatto opposizione
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
neque enim fuit domus patris mei nisi morti obnoxia domino meo regi tu autem posuisti me servum tuum inter convivas mensae tuae quid igitur habeo iustae querellae aut quid possum ultra vociferari ad rege
ma egli ha calunniato il tuo servo presso il re mio signore. però il re mio signore è come un angelo di dio; fà dunque ciò che sembrerà bene ai tuoi occhi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
merula in cavea captivà suaviter cantabat. lusciniã procul bestiolam capti vam videt, ad caveam . di moto a luogo) appropinquat et: «misera, inquit , cur laeta es et cantitas. in caveà clausà vitam miseram agis!». merula au tem respondet: «vita mea, luscinia, misera non est, sed serena; cotidie domina aquam limpidam et escam copiosam mihi praebet, tu contra in silvis volitas, insidiis obnoxia es nec semper escam comparas. meam sententiam audi! nimia licentia saepe beata non est!».
il merlo cantava dolcemente in cattività nella gabbia. da lontano, nightingale vede una bestia intrappolata in una gabbia. di moto a luogo) si avvicina e: "degno, dice, perché sei felice e canti?" conduci una vita miserabile in una gabbia chiusa! merula allora risponde: «la mia vita, usignolo, non è miserabile, ma serena; ogni giorno la signora mi fornisce acqua pulita e cibo in abbondanza, mentre tu, invece, voli nei boschi, sei esposto alle insidie e non sempre trovi cibo. ascolta la mia opinione! troppa licenza spesso non è benedetta!
Ultimo aggiornamento 2022-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta