Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
obsidione clausit
romam obsidione cinxit
Ultimo aggiornamento 2023-12-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
romam obsidione clausit
chiuso l'assedio
Ultimo aggiornamento 2022-04-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
clausit
tutti i rimedi erano vani
Ultimo aggiornamento 2022-04-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
obsidione clauserunt
ita
Ultimo aggiornamento 2023-09-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ex hostium obsidione
fuori del territorio del nemico
Ultimo aggiornamento 2020-01-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ex hostium obsidione nos liberabunt
fuori del territorio del nemico
Ultimo aggiornamento 2020-01-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
gallorum copiae in obsidione clauderent
per chiudere tutte le forze nell'assedio,
Ultimo aggiornamento 2020-05-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ex his parum insulam operibus clausit
Ultimo aggiornamento 2023-09-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ita brevi tempore romanos obsidione liberavit
dalle forniture
Ultimo aggiornamento 2019-01-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
is etiam clausit hostes locorum angustiis ut fame interirent
imprigionò anche il nemico nello spazio ristretto del paese, affinché morisse di fame
Ultimo aggiornamento 2022-05-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ecce ego ponam hierusalem superliminare crapulae omnibus populis in circuitu sed et iuda erit in obsidione contra hierusale
«ecco, io farò di gerusalemme come una coppa che dà le vertigini a tutti i popoli vicini e anche giuda sarà in angoscia nell'assedio contro gerusalemme
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et cibabo eos carnibus filiorum suorum et carnibus filiarum suarum et unusquisque carnes amici sui comedet in obsidione et in angustia in qua concludent eos inimici eorum et qui quaerunt animas eoru
farò loro mangiare la carne dei figli e la carne delle figlie; si divoreranno tra di loro durante l'assedio e l'angoscia in cui li stringeranno i nemici e quanti attentano alla loro vita
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
c/nobis datus, nobis natus ex intácta vírgine, et in mundo conversátus, sparso verbi sémine, sui moras incolátus miro clausit órdine. in supremæ nocte coenæ recumbens cum frátribus, observata lege plene cibis in legálibus, cibum turbæ duodenæ se dat súis mánibus. verbum caro, panem verum verbo carnem éfficit, fitque sanguis christi merum, et, si sensus déficit, ad firmandum cor sincerum sola fides súfficit. tantum ergo sacraméntum, venerémur cérnui: et antíquum documentum no
c / dato a noi dalla pura vergine, e nel mondo, dopo aver seminato i semi della sua permanenza qui un miracolo. all'ultima cena, seduto con i suoi doveri di fornire cibo a dodici persone con le proprie mani. la parola era, il pane della parola si fece carne. si trasforma e, se non c'è cambiamento, la sola fede è sufficiente. solo allora sacramento, con l'arco e il vecchio no
Ultimo aggiornamento 2020-05-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: