Hai cercato la traduzione di omnipotens da Latino a Italiano

Latino

Traduttore

omnipotens

Traduttore

Italiano

Traduttore
Traduttore

Traduci istantaneamente testi, documenti e voce con Lara

Traduci ora

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

benedicat vos omnipotens deus

Italiano

grzie mille, il signore sia con te

Ultimo aggiornamento 2021-09-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Eccellente

Riferimento: Anonimo

Latino

ad omnipotens aeterne diabolus

Italiano

the almighty devil

Ultimo aggiornamento 2020-09-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Eccellente

Riferimento: Anonimo

Latino

benedicat vos deus pater omnipotens

Italiano

vi benedica dio padre onnipotente

Ultimo aggiornamento 2022-05-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Eccellente

Riferimento: Anonimo

Latino

pater omnipotens ter a caelo alto intonuit

Italiano

padre onnipotente tre volte tuonò dal cielo sopra

Ultimo aggiornamento 2014-09-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Eccellente

Riferimento: Anonimo

Latino

vivit deus qui abstulit iudicium meum et omnipotens qui ad amaritudinem adduxit animam mea

Italiano

per la vita di dio, che mi ha privato del mio diritto, per l'onnipotente che mi ha amareggiato l'animo

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Sii il primo a votare

Riferimento: Anonimo

Latino

quis mihi tribuat auditorem ut desiderium meum omnipotens audiat et librum scribat ipse qui iudica

Italiano

oh, avessi uno che mi ascoltasse! ecco qui la mia firma! l'onnipotente mi risponda! il documento scritto dal mio avversari

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Sii il primo a votare

Riferimento: Anonimo

Latino

deus autem omnipotens benedicat tibi et crescere te faciat atque multiplicet ut sis in turbas populoru

Italiano

ti benedica dio onnipotente, ti renda fecondo e ti moltiplichi, sì che tu divenga una assemblea di popoli

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Sii il primo a votare

Riferimento: Anonimo

Latino

agimus tibi gratias, omnipotens deus, pro universis beneficis tuis, qui vivis et regnas in secula saeculorum

Italiano

Ultimo aggiornamento 2024-03-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Eccellente

Riferimento: Anonimo

Latino

deus patris tui erit adiutor tuus et omnipotens benedicet tibi benedictionibus caeli desuper benedictionibus abyssi iacentis deorsum benedictionibus uberum et vulva

Italiano

per il dio di tuo padre - egli ti aiuti! e per il dio onnipotente - egli ti benedica! con benedizioni del cielo dall'alto, benedizioni dell'abisso nel profondo, benedizioni delle mammelle e del grembo

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Sii il primo a votare

Riferimento: Anonimo

Latino

et cantant canticum mosi servi dei et canticum agni dicentes magna et mirabilia opera tua domine deus omnipotens iustae et verae viae tuae rex saeculoru

Italiano

cantavano il cantico di mosè, servo di dio, e il cantico dell'agnello: o signore dio onnipotente; giuste e veraci le tue vie, o re delle genti

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Sii il primo a votare

Riferimento: Anonimo

Latino

et quattuor animalia singula eorum habebant alas senas et in circuitu et intus plena sunt oculis et requiem non habent die et nocte dicentia sanctus sanctus sanctus dominus deus omnipotens qui erat et qui est et qui venturus es

Italiano

i quattro esseri viventi hanno ciascuno sei ali, intorno e dentro sono costellati di occhi; giorno e notte non cessano di ripetere: il signore dio, l'onnipotente, colui che era, che è e che viene

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Sii il primo a votare

Riferimento: Anonimo

Latino

te laudamus domine omnipotens qui sedes super cherubim, et sarafim. quem benedicunt angeli, archangeli et laudant prophetae et apostoli

Italiano

noi ti lodiamo, o signore onnipotente

Ultimo aggiornamento 2013-09-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Eccellente

Riferimento: Anonimo

Latino

omnipotens deus, qui in suis fidelibus virtutum ornamenta requirit, mulieres a corporis ornatu superfluo pera prophetarum et apostolorum ora quam sedulis commonitionibus revocare, quam diris increpationibus cohibere, quam horrendis comminationibusb deterrere studueritc ex divinis scripturis multipliciter elucescit. set quia nonnulled plus mundo quam deo placere, sicut earum gestus indicat, gestientes in hac superfluitate nimis impudenter excedunt et sue levitatis exemploe etiam alias pertrahunt [f. 34v] ad excessumf, nos et earum providere saluti et peccatis plurimis que frequenter hac de causa proveniunt precavere auxiliante domino cupientes, presenti statuto districte precipimus ut in civitatibus et aliis locis nostre legationis in quibus presensg constitutio per episcopos vel eorum vicarios fuerit publicata nulla mulier, ex quo duodecimumh annum etatis exigeriti, in veste que ab anteriori parte aperta sit publice per civitatem procedere vel per humum defluentia vestimenta ultra unum palmum autj dependentem ab humero clamidis plicaturam ultra duos palmos deferre presummat. addicimusk etiam ut mulieres nupte que decimum octavum annum etatis attingerint, ex quo per unum annum in coniugio fuerint, omnes in publico capitibus velatis incedant et nulla earum vestes exl diversism pannis artifitiose consutas in publico deferat, ut modesta verecundia et verecunda modestian, que maxime fideles mulieres exornat, eam quam interius habere debent exterius preferant castitatem. eas autem, que vestes predicto modo consutas inpresentiarumo haberep noscuntur, easdem vestes abicereq minime cogimus, set ne aliquasr talis mulier eiusmodi vestes de cetero faciendas post tempus deferat supradictums districtius inhibemus. si qua vero, dei timore postposito et proprie honestatis cura neglecta, hoct nostrum statutum observare contempserit, eam omnium indulgentiarum que in ecclesiis vel predicationibus nostra vel aliorum prelatorum auctoritate concesse sunt hactenus seu concedentur in posterum necnon omnium sacramentorum ecclesiasticorum participatione privamus, et si ad penitentiam venerit, ab hoc velu aliis peccatis nullatenus absolvatur, nisi firmiter coram deo et sacerdote promiserit se predictum [f. 35r] statutum de cetero servaturam. sic sicv nimirum eis que mundo magis quam deo placere quesierint, habitus testimonium perhibebit, et que in numero levium feminarum non errubuerint computari, non solum ecclesiastice discipline flagellum set etiam reprehensibilis note obprobrium substinebunt.

Italiano

un vestito da donnaomnipotens deus, qui in suis fidelibus virtutum ornamenta requirit, mulieres a corporis ornatu superfluo pera prophetarum et apostolorum ora quam sedulis commonitionibus revocare, quam diris increpationibus cohibere, quam horrendis comminationibusb deterrere studueritc ex divinis scripturis multipliciter elucescit. set quia nonnulled plus mundo quam deo placere, sicut earum gestus indicat, gestientes in hac superfluitate nimis impudenter excedunt et sue levitatis exemploe etiam alias pertrahunt [f. 34v] ad excessumf, nos et earum providere saluti et peccatis plurimis que frequenter hac de causa proveniunt precavere auxiliante domino cupientes, presenti statuto districte precipimus ut in civitatibus et aliis locis nostre legationis in quibus presensg constitutio per episcopos vel eorum vicarios fuerit publicata nulla mulier, ex quo duodecimumh annum etatis exigeriti, in veste que ab anteriori parte aperta sit publice per civitatem procedere vel per humum defluentia vestimenta ultra unum palmum autj dependentem ab humero clamidis plicaturam ultra duos palmos deferre presummat. addicimusk etiam ut mulieres nupte que decimum octavum annum etatis attingerint, ex quo per unum annum in coniugio fuerint, omnes in publico capitibus velatis incedant et nulla earum vestes exl diversism pannis artifitiose consutas in publico deferat, ut modesta verecundia et verecunda modestian, que maxime fideles mulieres exornat, eam quam interius habere debent exterius preferant castitatem. eas autem, que vestes predicto modo consutas inpresentiarumo haberep noscuntur, easdem vestes abicereq minime cogimus, set ne aliquasr talis mulier eiusmodi vestes de cetero faciendas post tempus deferat supradictums districtius inhibemus. si qua vero, dei timore postposito et proprie honestatis cura neglecta, hoct nostrum statutum observare contempserit, eam omnium indulgentiarum que in ecclesiis vel predicationibus nostra vel aliorum prelatorum auctoritate concesse sunt hactenus seu concedentur in posterum necnon omnium sacramentorum ecclesiasticorum participatione privamus, et si ad penitentiam venerit, ab hoc velu aliis peccatis nullatenus absolvatur, nisi firmiter coram deo et sacerdote promiserit se predictum [f. 35r] statutum de cetero servaturam. sic sicv nimirum eis que mundo magis quam deo placere quesierint, habitus testimonium perhibebit, et que in numero levium feminarum non errubuerint computari, non solum ecclesiastice discipline flagellum set etiam reprehensibilis note obprobrium substinebunt.

Ultimo aggiornamento 2021-04-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Eccellente

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
8,953,422,620 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK