Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
oppidis
in tutte le cose
Ultimo aggiornamento 2025-02-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
in aliis oppidis
in aliis oppidis frumentum
Ultimo aggiornamento 2022-03-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ex oppidis dona ab incolos
lcittà
Ultimo aggiornamento 2020-12-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
venimus ex agris et ex oppidis italiae
siamo venuti dalla campagna e dalle città di campagna d'italia
Ultimo aggiornamento 2021-03-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
romanorum socii in variis coloniis et oppidis onerosis vectigalibus oppressi sunt
gli alleati dei romani furono schiacciati in varie colonie e città dalle pesanti tasse
Ultimo aggiornamento 2021-10-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in cunctis oppidis et coloniis antiqui romani et graeci deisbd3abusque magna templa aedificabant
in tutte le città e colonie degli antichi dei romani e greci si costruivano grandi templi
Ultimo aggiornamento 2022-03-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed et viros qui erant cum eo duxit david singulos cum domo sua et manserunt in oppidis hebro
davide portò con sé anche i suoi uomini, ognuno con la sua famiglia, e abitarono nella città di ebron
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cunctae urbes erant munitae muris altissimis portisque et vectibus absque oppidis innumeris quae non habebant muro
tutte queste città erano fortificate, con alte mura, porte e sbarre, senza contare le città aperte, che erano molto numerose
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non poteris comedere in oppidis tuis decimam frumenti et vini et olei tui primogenita armentorum et pecorum et omnia quae voveris et sponte offerre volueris et primitias manuum tuaru
non potrai mangiare entro le tue città le decime del tuo frumento, del tuo mosto, del tuo olio, né i primogeniti del tuo bestiame grosso e minuto, né ciò che avrai consacrato per voto, né le tue offerte volontarie, né quello che le tue mani avranno prelevato
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in omnibus quoque provinciis oppidis ac locis ad quae crudele regis dogma pervenerat planctus ingens erat apud iudaeos ieiunium ululatus et fletus sacco et cinere multis pro strato utentibu
in ogni provincia, dovunque giungevano l'ordine del re e il suo editto, ci fu gran desolazione fra i giudei: digiuno, pianto, lutto e a molti servirono di letto il sacco e la cenere
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fuitque hereditas manasse in isachar et in aser bethsan et viculi eius et ieblaam cum villulis suis et habitatores dor cum oppidis suis habitatores quoque hendor cum villulis suis similiterque habitatores thanach cum villulis suis et habitatores mageddo cum viculis suis et tertia pars urbis nofet
inoltre in issacar e in aser appartenevano a manàsse: beisan e i suoi villaggi, ibleam e i suoi villaggi, gli abitanti di dor e i suoi villaggi, gli abitanti di en-dor e i suoi villaggi, gli abitanti di taanach e i suoi villaggi, gli abitanti di meghiddo e i suoi villaggi, un terzo della regione collinosa
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
minerva dea sapientiae est. olea et noctua sacrae sunt deae. non solum romae, sed etiam athenis minerva colitur: incolae minervae aras struunt et mirifica templa aedificant, in multis italiae graeciaeque oppidis minervae aras videre potes. boni viri et bonae feminae deam orant, praesertim (avv.) poetae, honesti fabri et docti viri. in antiquo bello graecorum in troianos minerva pugnat pro («in favore di» abl.) graecis; saepe in proeliis adiuvat graecos et adversarios terret scuto, ubi («su
minerva è la dea della saggezza. gli oli e le ombre notturne sono sacri alla dea. minerva è venerata non solo a roma, ma anche ad atene: gli abitanti costruiscono altari di minerva e costruiscono meravigliosi templi, si possono vedere altari di minerva in molte città d'italia e della grecia. uomini buoni e donne buone pregano la dea, specialmente poeti, artigiani onesti e uomini dotti. nell'antica guerra tra greci e troiani, minerva combatte per i greci (a favore degli dei). spesso aiuta i greci nelle battaglie e terrorizza gli avversari con uno scudo, dove («su
Ultimo aggiornamento 2022-12-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: