Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
quo it ovis nigra?
nullae oves albae absunt
Ultimo aggiornamento 2021-10-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
parva ovis a callida vuole voratur
grande è il nemico
Ultimo aggiornamento 2023-11-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ego sum ostium per me si ovis in troierit
io sono la porta
Ultimo aggiornamento 2023-07-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sive illa bos sive ovis non immolabuntur una die cum fetibus sui
non scannerete vacca o pecora lo stesso giorno con il suo piccolo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
loquere filiis israhel adipem bovis et ovis et caprae non comedeti
«parla agli israeliti e riferisci loro: non mangerete alcun grasso, né di bue, né di pecora, né di capra
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vacca et capella et ovis socii fuerunt cum leone in silvis.
Ultimo aggiornamento 2021-06-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si inventum fuerit apud eum quod furatus est vivens sive bos sive asinus sive ovis duplum restitue
quando un uomo usa come pascolo un campo o una vigna e lascia che il suo bestiame vada a pascolare nel campo altrui, deve dare l'indennizzo con il meglio del suo campo e con il meglio della sua vigna
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si ambulans per viam in arbore vel in terra nidum avis inveneris et matrem pullis vel ovis desuper incubantem non tenebis eam cum filii
quando, cammin facendo, troverai sopra un albero o per terra un nido d'uccelli con uccellini o uova e la madre che sta per covare gli uccellini o le uova, non prenderai la madre sui figli
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
oblatus est quia ipse voluit et non aperuit os suum sicut ovis ad occisionem ducetur et quasi agnus coram tondente obmutescet et non aperiet os suu
maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
primogenitum autem bovis et ovis et caprae non facies redimi quia sanctificata sunt domino sanguinem tantum eorum fundes super altare et adipes adolebis in suavissimum odorem domin
ma non farai riscattare il primo nato della vacca, né il primo nato della pecora, né il primo nato della capra; sono cosa sacra; verserai il loro sangue sull'altare e brucerai le loro parti grasse come sacrificio consumato dal fuoco, soave profumo per il signore
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: