Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
paene
usato
Ultimo aggiornamento 2021-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed paene
ma quasi anche
Ultimo aggiornamento 2022-05-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
temeritas paene
periodo dell'anno
Ultimo aggiornamento 2019-09-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
paene frigore confectam
quasi morta di freddo
Ultimo aggiornamento 2015-03-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
hosce quattuor paene annos
quasi quattro anni fa
Ultimo aggiornamento 2022-01-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
paene fui in omni malo in medio ecclesiae et synagoga
per poco non mi son trovato nel colmo dei mali in mezzo alla folla e all'assemblea»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mei autem paene moti sunt pedes paene effusi sunt gressus me
regga con giustizia il tuo popolo e i tuoi poveri con rettitudine
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sequenti vero sabbato paene universa civitas convenit audire verbum domin
il sabato seguente quasi tutta la città si radunò per ascoltare la parola di dio
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
deorum ira in achivos ea fuit ut paene omnes in pelago animam efflaverint
Ultimo aggiornamento 2024-04-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et omnia paene in sanguine mundantur secundum legem et sine sanguinis fusione non fit remissi
secondo la legge, infatti, quasi tutte le cose vengono purificate con il sangue e senza spargimento di sangue non esiste perdono
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed nec in viis earum ambulasti neque secundum scelera earum fecisti pauxillum minus paene sceleratiora fecisti illis in omnibus viis tui
tu non soltanto hai seguito la loro condotta e agito secondo i loro costumi abominevoli, ma come se ciò fosse stato troppo poco, ti sei comportata peggio di loro in tutta la tua condotta
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et videtis et auditis quia non solum ephesi sed paene totius asiae paulus hic suadens avertit multam turbam dicens quoniam non sunt dii qui manibus fiun
ora potete osservare e sentire come questo paolo ha convinto e sviato una massa di gente, non solo di efeso, ma si può dire di tutta l'asia, affermando che non sono dei quelli fabbricati da mani d'uomo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
virtus maximus gnome est communitas valida. quisquam paene, cum vel sine arte condocefactionis, potest adiuvare gnome melius facere.
il punto di forza di gnome è la sua solida comunità. chiunque, dotato o meno di capacità di programmazione, può contribuire a rendere gnome migliore.
Ultimo aggiornamento 2014-08-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
clemens eo die tabernam, quae in foro erat, intravit ubi multi pompeiani vinum bibebant. subito clemens “felix!” clamavit et felicem laetus salutavit. felix erat libertus. postquam clemens et felix villam intraverunt, clemens ipse (lo stesso) caecilium et metellam quaesivit. quis caecilius erat? is erat vir dives qui pompeiis vivebat. pompeii oppidum erat situm sub radicibus montis vesuvii in litore apud baias. caecilius erat argentarius pompeianus. ei tria nomina erant: lucius caecilius iucundus. caecilius in tablino scribebat dum metella, uxor eius, in horto sedet (tradurre con l’imperfetto). caecilius et metella ad atrium festinaverunt quoniam felicem salutare volebant (nam vocem felicis audiverant). postquam quintus, caecilii metellaeque filius, atrium intravit, felix iuvenem spectavit et valde commotus est quod vidit quintum non iam puerum sed adultum: nam is adulescens alta statura et magno corpore erat. felix paene lacrimabat; sed felicitate ridebat. tum clemens ad culinam festinavit ubi grumio coquus dormiebat. is excitatus est a domino qui ei totam rem narravit. grumio, quoniam erat laetus, cenam exquisitam et optimam paravit.
clemens e felix entrarono nel villaggio
Ultimo aggiornamento 2024-08-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: