Hai cercato la traduzione di paucos vestrum in numero amicorum... da Latino a Italiano

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

paucos vestrum in numero amicorum duco

Italiano

Ultimo aggiornamento 2023-10-07
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:

Latino

in numero amicorum habebat

Italiano

nel numero dei suoi amici che aveva,

Ultimo aggiornamento 2020-08-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

paucos vestrum in multi vestrum

Italiano

il tuo in molti luoghi

Ultimo aggiornamento 2023-10-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

in numero

Italiano

mdlxxviii

Ultimo aggiornamento 2023-12-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

quo in numero

Italiano

in che numero erano

Ultimo aggiornamento 2024-04-14
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

vires in numero

Italiano

la forza dei numeri

Ultimo aggiornamento 2019-04-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

haberi in numero

Italiano

essere il numero

Ultimo aggiornamento 2020-10-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

omnia in numero et misura pondere recepit

Italiano

Ultimo aggiornamento 2024-01-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

prosenna cloeliam puellam in numero captivorum accipit

Italiano

in cattività

Ultimo aggiornamento 2019-04-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

“deus fecit omnia in numero, pondere et mensura”

Italiano

tutte le cose in misura, e il numero e il peso,“deus fecit omnia in numero, pondere et mensura”

Ultimo aggiornamento 2020-03-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et videris in numero captivorum mulierem pulchram et adamaveris eam voluerisque habere uxore

Italiano

se vedrai tra i prigionieri una donna bella d'aspetto e ti sentirai legato a lei tanto da volerla prendere in moglie, te la condurrai a casa

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et dimittetis nomen vestrum in iuramentum electis meis et interficiet te dominus deus et servos suos vocabit nomine ali

Italiano

lascerete il vostro nome come imprecazione fra i miei eletti: così ti faccia morire il signore dio. ma i miei servi saranno chiamati con un altro nome

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

adprehendet messium tritura vindemiam et vindemia occupabit sementem et comedetis panem vestrum in saturitatem et absque pavore habitabitis in terra vestr

Italiano

la trebbiatura durerà per voi fino alla vendemmia e la vendemmia durerà fino alla semina; avrete cibo a sazietà e abiterete tranquilli il vostro paese

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

gratias agere debemus deo semper pro vobis fratres ita ut dignum est quoniam supercrescit fides vestra et abundat caritas uniuscuiusque omnium vestrum in invice

Italiano

dobbiamo sempre ringraziare dio per voi, fratelli, ed è ben giusto. la vostra fede infatti cresce rigogliosamente e abbonda la vostra carità vicendevole

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

levate in excelsum oculos vestros et videte quis creavit haec qui educit in numero militiam eorum et omnes ex nomine vocat prae multitudine fortitudinis et roboris virtutisque eius neque unum reliquum fui

Italiano

levate in alto i vostri occhi e guardate: chi ha creato quegli astri? egli fa uscire in numero preciso il loro esercito e li chiama tutti per nome; per la sua onnipotenza e il vigore della sua forza non ne manca alcuno

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

cumque percrebuisset regis imperium et iuxta mandata illius multae virgines pulchrae adducerentur susan et aegaeo traderentur eunucho hester quoque inter ceteras puellas ei tradita est ut servaretur in numero feminaru

Italiano

quando l'ordine del re e il suo editto furono divulgati e un gran numero di fanciulle venivano radunate nella cittadella di susa sotto la sorveglianza di egài, anche ester fu presa e condotta nella reggia, sotto la sorveglianza di egài, guardiano delle donne

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

omnipotens deus, qui in suis fidelibus virtutum ornamenta requirit, mulieres a corporis ornatu superfluo pera prophetarum et apostolorum ora quam sedulis commonitionibus revocare, quam diris increpationibus cohibere, quam horrendis comminationibusb deterrere studueritc ex divinis scripturis multipliciter elucescit. set quia nonnulled plus mundo quam deo placere, sicut earum gestus indicat, gestientes in hac superfluitate nimis impudenter excedunt et sue levitatis exemploe etiam alias pertrahunt [f. 34v] ad excessumf, nos et earum providere saluti et peccatis plurimis que frequenter hac de causa proveniunt precavere auxiliante domino cupientes, presenti statuto districte precipimus ut in civitatibus et aliis locis nostre legationis in quibus presensg constitutio per episcopos vel eorum vicarios fuerit publicata nulla mulier, ex quo duodecimumh annum etatis exigeriti, in veste que ab anteriori parte aperta sit publice per civitatem procedere vel per humum defluentia vestimenta ultra unum palmum autj dependentem ab humero clamidis plicaturam ultra duos palmos deferre presummat. addicimusk etiam ut mulieres nupte que decimum octavum annum etatis attingerint, ex quo per unum annum in coniugio fuerint, omnes in publico capitibus velatis incedant et nulla earum vestes exl diversism pannis artifitiose consutas in publico deferat, ut modesta verecundia et verecunda modestian, que maxime fideles mulieres exornat, eam quam interius habere debent exterius preferant castitatem. eas autem, que vestes predicto modo consutas inpresentiarumo haberep noscuntur, easdem vestes abicereq minime cogimus, set ne aliquasr talis mulier eiusmodi vestes de cetero faciendas post tempus deferat supradictums districtius inhibemus. si qua vero, dei timore postposito et proprie honestatis cura neglecta, hoct nostrum statutum observare contempserit, eam omnium indulgentiarum que in ecclesiis vel predicationibus nostra vel aliorum prelatorum auctoritate concesse sunt hactenus seu concedentur in posterum necnon omnium sacramentorum ecclesiasticorum participatione privamus, et si ad penitentiam venerit, ab hoc velu aliis peccatis nullatenus absolvatur, nisi firmiter coram deo et sacerdote promiserit se predictum [f. 35r] statutum de cetero servaturam. sic sicv nimirum eis que mundo magis quam deo placere quesierint, habitus testimonium perhibebit, et que in numero levium feminarum non errubuerint computari, non solum ecclesiastice discipline flagellum set etiam reprehensibilis note obprobrium substinebunt.

Italiano

un vestito da donnaomnipotens deus, qui in suis fidelibus virtutum ornamenta requirit, mulieres a corporis ornatu superfluo pera prophetarum et apostolorum ora quam sedulis commonitionibus revocare, quam diris increpationibus cohibere, quam horrendis comminationibusb deterrere studueritc ex divinis scripturis multipliciter elucescit. set quia nonnulled plus mundo quam deo placere, sicut earum gestus indicat, gestientes in hac superfluitate nimis impudenter excedunt et sue levitatis exemploe etiam alias pertrahunt [f. 34v] ad excessumf, nos et earum providere saluti et peccatis plurimis que frequenter hac de causa proveniunt precavere auxiliante domino cupientes, presenti statuto districte precipimus ut in civitatibus et aliis locis nostre legationis in quibus presensg constitutio per episcopos vel eorum vicarios fuerit publicata nulla mulier, ex quo duodecimumh annum etatis exigeriti, in veste que ab anteriori parte aperta sit publice per civitatem procedere vel per humum defluentia vestimenta ultra unum palmum autj dependentem ab humero clamidis plicaturam ultra duos palmos deferre presummat. addicimusk etiam ut mulieres nupte que decimum octavum annum etatis attingerint, ex quo per unum annum in coniugio fuerint, omnes in publico capitibus velatis incedant et nulla earum vestes exl diversism pannis artifitiose consutas in publico deferat, ut modesta verecundia et verecunda modestian, que maxime fideles mulieres exornat, eam quam interius habere debent exterius preferant castitatem. eas autem, que vestes predicto modo consutas inpresentiarumo haberep noscuntur, easdem vestes abicereq minime cogimus, set ne aliquasr talis mulier eiusmodi vestes de cetero faciendas post tempus deferat supradictums districtius inhibemus. si qua vero, dei timore postposito et proprie honestatis cura neglecta, hoct nostrum statutum observare contempserit, eam omnium indulgentiarum que in ecclesiis vel predicationibus nostra vel aliorum prelatorum auctoritate concesse sunt hactenus seu concedentur in posterum necnon omnium sacramentorum ecclesiasticorum participatione privamus, et si ad penitentiam venerit, ab hoc velu aliis peccatis nullatenus absolvatur, nisi firmiter coram deo et sacerdote promiserit se predictum [f. 35r] statutum de cetero servaturam. sic sicv nimirum eis que mundo magis quam deo placere quesierint, habitus testimonium perhibebit, et que in numero levium feminarum non errubuerint computari, non solum ecclesiastice discipline flagellum set etiam reprehensibilis note obprobrium substinebunt.

Ultimo aggiornamento 2021-04-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,774,377,926 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK