Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
poena
pena
Ultimo aggiornamento 2014-10-02
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:
Riferimento:
poena afficiemini
Ultimo aggiornamento 2023-06-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
poena perfugae timetur
temuto rifugiato pena
Ultimo aggiornamento 2021-03-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nulla poena sine iudicio
no punishment without trial
Ultimo aggiornamento 2020-02-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nulla poena sine juidicio:
no hay pena sin juidicio:
Ultimo aggiornamento 2016-04-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
culpam poena premit comes
culpam piena premit comes
Ultimo aggiornamento 2024-07-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
perfugarum poena a regina sancitur
poena
Ultimo aggiornamento 2022-03-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
multos fortuna liberat poena, metu neminem
yet fortune frees punishment, no man from fear
Ultimo aggiornamento 2013-12-05
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
sic impia proditio celeri poena vindicata est
es una traición cruel de la retribución rápida
Ultimo aggiornamento 2019-02-12
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
infidis ancillis magna poena matrona ira paratur
È preparato per la signora della collera di tuo infedele a sue ancelle grande una punizione,
Ultimo aggiornamento 2019-10-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed iam m.antonii stupra et flagitia omittamus. reliquum vitae cursum vedete: rum quidem celeriter perstringam
ma ora è troppo tardi
Ultimo aggiornamento 2022-11-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed iam m. antonii stupra et flagitia omittamus. reliquum vitae cursum vedte: eum quidem celeriter perstringam.
sed iam m. antonii stupra et flagitia omittamus. reliquum vitae cursum videte: eum quidem celeriter perstringam.
Ultimo aggiornamento 2025-01-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
1. demus itaque operam, abstineamus offensis. (sen.) 2. licentiam des linguae, cum verum petis. (pubi.) 3. sed iam m. antonii stupra et flagitia omittamus. reliquum vitae cursum videte: eum quidem celenter perstringam. (cic.) 4. atque etiam in rebus prosperis et nobis secundis superbiam magnopere, fastidium arrogantiamque fugiamus. (da cic.) 5. fleant itaque et gemant illi quorum ("dei quali", gen. m. plur.) delicatas mentes enervavit longa felicitas.6. de summa salute vestra populique romani, p
1. sforziamoci dunque, evitiamo di offendere. (sen.) 2. date la licenza della lingua quando chiedete la verità. (pubi.) 3. ma passiamo ora alla dissolutezza e ai delitti di marco antonio. attento per il resto della tua vita: lo toccherò molto velocemente. (cic.) 4. e, anche in circostanze prospere e favorevoli, evitiamo grandemente l'arroganza, l'avversione e l'arroganza. (da cic.) 5. piangano, dunque, e gemono coloro le cui menti delicate la lunga felicità ha indebolito.
Ultimo aggiornamento 2022-05-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta