Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
putant
noi supponiamo
Ultimo aggiornamento 2022-04-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
agricolae aquilas inimicas putant
la cameriera apparve cara alla padrona
Ultimo aggiornamento 2024-10-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
agricolae parsimoniam summam sapientiam putant
gli agricoltori ritengono che l'uso risparmiando della massima saggezza;
Ultimo aggiornamento 2019-12-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
male vivunt qui semper se victuros esse putant
gli uomini credono volentieri ciò che vogliono
Ultimo aggiornamento 2022-02-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tamen romani silvanum puerperis maxime obnoxium putant
tamen romani silvanum puerperis maxime obnoxium putant
Ultimo aggiornamento 2025-03-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quid respondebo liberis meis, qui te parentem alterum putant?
cosa risponderò ai miei figli, che ti considerano un secondo padre?
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
orantes autem nolite multum loqui sicut ethnici putant enim quia in multiloquio suo exaudiantu
pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
omnes qui se incolumes putant sequentur auctoritatem consulis soluti a cupiditatibus cautis in periculis non timidi in contentionibus
la massima autorità
Ultimo aggiornamento 2020-12-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quibus adpositis seorsum ioseph et seorsum fratribus aegyptiis quoque qui vescebantur simul seorsum inlicitum est enim aegyptiis comedere cum hebraeis et profanum putant huiuscemodi conviviu
fu servito per lui a parte, per loro a parte e per i commensali egiziani a parte, perché gli egiziani non possono prender cibo con gli ebrei: ciò sarebbe per loro un abominio
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
coloni magna latitià agros colunt. lati agrico lae silvano deo lucos sacrant. pater familias fili is et filiabus ita nuntiat: «pueri et puellae, orna te dei boni aras; deus propitius erit». ille ("egli" nom. m. sing.) deum postea (avv.) orat: «silvane. deus bone, agros fecundos serva et morbos propul sa». deinde (avv.) in vicum agricola laetus remeat. tamen romani silvanum puerperis maxime (avv.) obnorium putant: quare romani invocant inter dicionam. pilumnum et deverram, qui ascià, pi
i grandi coloni coltivano le loro terre. i grandi agricoltori consacrano i boschi al dio silvano. il padre di famiglia così annuncia al figlio e alle figlie: «ragazzi e ragazze, adornatevi degli altari del buon dio; dio sarà misericordioso. egli (egli nom. m. sing.) poi prega il dio: silvano. buon dio, preserva i campi per decenni e allontana le malattie. poi (avv.) il contadino torna felicemente in paese. i romani però pensano che silvano sia il più (avv.) del bambino, e quindi i romani invocano il dominio dell'inter. pilumnus e deverram, che ascià, pi
Ultimo aggiornamento 2022-03-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta