Hai cercato la traduzione di quartum decimum da Latino a Italiano

Latino

Traduttore

quartum decimum

Traduttore

Italiano

Traduttore
Traduttore

Traduci istantaneamente testi, documenti e voce con Lara

Traduci ora

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

quartum decimum

Italiano

diavoli prigionieri

Ultimo aggiornamento 2020-09-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

quartum decimum captivum

Italiano

prigioniero dei diavoli

Ultimo aggiornamento 2021-06-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ante diem quartum calendas januarias

Italiano

il 29 dicembre

Ultimo aggiornamento 2019-12-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

hannibal usque ad quartum miliariumurbis

Italiano

hannibal hasta el cuarto miliariumurbis

Ultimo aggiornamento 2021-04-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

homo iste statum quartum materiae invenit

Italiano

questo è il più semplice

Ultimo aggiornamento 2020-04-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

tria sunt difficilia mihi et quartum penitus ignor

Italiano

tre cose mi sono difficili, anzi quattro, che io non comprendo

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

tria sunt quae bene gradiuntur et quartum quod incedit felicite

Italiano

tre esseri hanno un portamento maestoso, anzi quattro sono eleganti nel camminare

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

hoc est simplicissimum homo iste statum quartum materiae invenit.

Italiano

questo è il quarto stato della materia trovati

Ultimo aggiornamento 2016-01-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et cum litteris studium, per studium et quartum dicendum quod pupillas

Italiano

le lettere erano studiate , sono studiate e saranno studiate dagli alunni

Ultimo aggiornamento 2020-03-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et cum aperuisset sigillum quartum audivi vocem quarti animalis dicentis veni et vid

Italiano

quando l'agnello aprì il quarto sigillo, udii la voce del quarto essere vivente che diceva: «vieni»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

il cavallo di troia- cum iam decimum annum graeci troiam frustra obsiderent

Italiano

il mondo sarà sempre lo stesso, perché è sempre stato lo stesso

Ultimo aggiornamento 2022-01-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

tertium absalom filium maacha filiae tholmei regis gessur quartum adoniam filium aggit

Italiano

assalonne terzo, figlio di maaca figlia di talmài, re di ghesur; adonia quarto, figlio di agghìt

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

sanguisugae duae sunt filiae dicentes adfer adfer tria sunt insaturabilia et quartum quod numquam dicit suffici

Italiano

la sanguisuga ha due figlie: «dammi! dammi!». tre cose non si saziano mai, anzi quattro non dicono mai: «basta!»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

omnium decimarum boves et oves et caprae quae sub pastoris virga transeunt quicquid decimum venerit sanctificabitur domin

Italiano

ogni decima del bestiame grosso o minuto, e cioè il decimo capo di quanto passa sotto la verga del pastore, sarà consacrata al signore

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et sic ait bestia quarta regnum quartum erit in terra quod maius erit omnibus regnis et devorabit universam terram et conculcabit et comminuet ea

Italiano

egli dunque mi disse: «la quarta bestia significa che ci sarà sulla terra un quarto regno diverso da tutti gli altri e divorerà tutta la terra, la stritolerà e la calpesterà

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et animal primum simile leoni et secundum animal simile vitulo et tertium animal habens faciem quasi hominis et quartum animal simile aquilae volant

Italiano

il primo vivente era simile a un leone, il secondo essere vivente aveva l'aspetto di un vitello, il terzo vivente aveva l'aspetto d'uomo, il quarto vivente era simile a un'aquila mentre vola

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

omnipotens deus, qui in suis fidelibus virtutum ornamenta requirit, mulieres a corporis ornatu superfluo pera prophetarum et apostolorum ora quam sedulis commonitionibus revocare, quam diris increpationibus cohibere, quam horrendis comminationibusb deterrere studueritc ex divinis scripturis multipliciter elucescit. set quia nonnulled plus mundo quam deo placere, sicut earum gestus indicat, gestientes in hac superfluitate nimis impudenter excedunt et sue levitatis exemploe etiam alias pertrahunt [f. 34v] ad excessumf, nos et earum providere saluti et peccatis plurimis que frequenter hac de causa proveniunt precavere auxiliante domino cupientes, presenti statuto districte precipimus ut in civitatibus et aliis locis nostre legationis in quibus presensg constitutio per episcopos vel eorum vicarios fuerit publicata nulla mulier, ex quo duodecimumh annum etatis exigeriti, in veste que ab anteriori parte aperta sit publice per civitatem procedere vel per humum defluentia vestimenta ultra unum palmum autj dependentem ab humero clamidis plicaturam ultra duos palmos deferre presummat. addicimusk etiam ut mulieres nupte que decimum octavum annum etatis attingerint, ex quo per unum annum in coniugio fuerint, omnes in publico capitibus velatis incedant et nulla earum vestes exl diversism pannis artifitiose consutas in publico deferat, ut modesta verecundia et verecunda modestian, que maxime fideles mulieres exornat, eam quam interius habere debent exterius preferant castitatem. eas autem, que vestes predicto modo consutas inpresentiarumo haberep noscuntur, easdem vestes abicereq minime cogimus, set ne aliquasr talis mulier eiusmodi vestes de cetero faciendas post tempus deferat supradictums districtius inhibemus. si qua vero, dei timore postposito et proprie honestatis cura neglecta, hoct nostrum statutum observare contempserit, eam omnium indulgentiarum que in ecclesiis vel predicationibus nostra vel aliorum prelatorum auctoritate concesse sunt hactenus seu concedentur in posterum necnon omnium sacramentorum ecclesiasticorum participatione privamus, et si ad penitentiam venerit, ab hoc velu aliis peccatis nullatenus absolvatur, nisi firmiter coram deo et sacerdote promiserit se predictum [f. 35r] statutum de cetero servaturam. sic sicv nimirum eis que mundo magis quam deo placere quesierint, habitus testimonium perhibebit, et que in numero levium feminarum non errubuerint computari, non solum ecclesiastice discipline flagellum set etiam reprehensibilis note obprobrium substinebunt.

Italiano

un vestito da donnaomnipotens deus, qui in suis fidelibus virtutum ornamenta requirit, mulieres a corporis ornatu superfluo pera prophetarum et apostolorum ora quam sedulis commonitionibus revocare, quam diris increpationibus cohibere, quam horrendis comminationibusb deterrere studueritc ex divinis scripturis multipliciter elucescit. set quia nonnulled plus mundo quam deo placere, sicut earum gestus indicat, gestientes in hac superfluitate nimis impudenter excedunt et sue levitatis exemploe etiam alias pertrahunt [f. 34v] ad excessumf, nos et earum providere saluti et peccatis plurimis que frequenter hac de causa proveniunt precavere auxiliante domino cupientes, presenti statuto districte precipimus ut in civitatibus et aliis locis nostre legationis in quibus presensg constitutio per episcopos vel eorum vicarios fuerit publicata nulla mulier, ex quo duodecimumh annum etatis exigeriti, in veste que ab anteriori parte aperta sit publice per civitatem procedere vel per humum defluentia vestimenta ultra unum palmum autj dependentem ab humero clamidis plicaturam ultra duos palmos deferre presummat. addicimusk etiam ut mulieres nupte que decimum octavum annum etatis attingerint, ex quo per unum annum in coniugio fuerint, omnes in publico capitibus velatis incedant et nulla earum vestes exl diversism pannis artifitiose consutas in publico deferat, ut modesta verecundia et verecunda modestian, que maxime fideles mulieres exornat, eam quam interius habere debent exterius preferant castitatem. eas autem, que vestes predicto modo consutas inpresentiarumo haberep noscuntur, easdem vestes abicereq minime cogimus, set ne aliquasr talis mulier eiusmodi vestes de cetero faciendas post tempus deferat supradictums districtius inhibemus. si qua vero, dei timore postposito et proprie honestatis cura neglecta, hoct nostrum statutum observare contempserit, eam omnium indulgentiarum que in ecclesiis vel predicationibus nostra vel aliorum prelatorum auctoritate concesse sunt hactenus seu concedentur in posterum necnon omnium sacramentorum ecclesiasticorum participatione privamus, et si ad penitentiam venerit, ab hoc velu aliis peccatis nullatenus absolvatur, nisi firmiter coram deo et sacerdote promiserit se predictum [f. 35r] statutum de cetero servaturam. sic sicv nimirum eis que mundo magis quam deo placere quesierint, habitus testimonium perhibebit, et que in numero levium feminarum non errubuerint computari, non solum ecclesiastice discipline flagellum set etiam reprehensibilis note obprobrium substinebunt.

Ultimo aggiornamento 2021-04-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
8,651,277,123 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK