Hai cercato la traduzione di quin et tantum metum da Latino a Italiano

Traduzione automatica

Imparare a tradurre dagli esempi di traduzione forniti da contributi umani.

Latin

Italian

Informazioni

Latin

quin et tantum metum

Italian

 

Da: Traduzione automatica
Suggerisci una traduzione migliore
Qualità:

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

quin et ego plaudam manu ad manum et implebo indignationem meam ego dominus locutus su

Italiano

grida e lamèntati, o figlio dell'uomo, perché essa pesa sul mio popolo, su tutti i prìncipi d'israele: essi cadranno di spada insieme con il mio popolo. perciò battiti il fianco

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Latino

cumque ille bibisset adiecit quin et camelis tuis hauriam aquam donec cuncti biban

Italiano

come ebbe finito di dargli da bere, disse: «anche per i tuoi cammelli ne attingerò, finché finiranno di bere»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Latino

dixitque moses pharaoni constitue mihi quando deprecer pro te et pro servis tuis et pro populo tuo ut abigantur ranae a te et a domo tua et tantum in flumine remanean

Italiano

il signore operò secondo la parola di mosè e le rane morirono nelle case, nei cortili e nei campi

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Latino

loquere ad populum et cunctis audientibus praedica qui formidolosus et timidus est revertatur recesseruntque de monte galaad et reversa sunt ex populo viginti duo milia virorum et tantum decem milia remanserun

Italiano

ora annunzia davanti a tutto il popolo: chiunque ha paura e trema, torni indietro». gedeone li mise così alla prova. tornarono indietro ventiduemila uomini del popolo e ne rimasero diecimila

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Latino

quin partibus quoque signorum quorundam sua vis inest, ut autumnali aequinoctio brumaeque, cum tempestatibus confici sidus intellegimus, nec imbribus tantum tempestatibusque, sed multis et corporum et ruris experimentis. adflantur alii sidere, alii commoventur statis temporibus alvo, nervis, capite, mente. olea et populus alba et salices solstitio folia circumagunt. floret ipso brumali die suspensi in tectis arentis herba pulei. rumpuntur intentae spiritu membranae. miretur hoc qui non observet cotidiano experimento, herbam unam, quae voca-tur heliotropium, abeuntem solem intueri semper omnibusque horis cum eo verti, vel nubilo obumbrante. iam quidem lunari potestate ostrearum conchyliorumque et concharum omnium corpora augeri ac rur-sus minui, quin et soricum fibras respondere numero lunae exquisivere diligentiores, minimumque animal, formicam, sentire vires sideris interlunio semper cessantem.

Italiano

Ultimo aggiornamento 2024-04-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Alcuni contributi umani con scarsa rilevanza sono stati nascosti.
Mostra i risultati con scarsa rilevanza.

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,790,552,365 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK