Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
quotquot
come lo ha ricevuto
Ultimo aggiornamento 2020-11-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quotquot enim promissiones dei sunt in illo est ideo et per ipsum amen deo ad gloriam nostra
e in realtà tutte le promesse di dio in lui sono divenute "sì". per questo sempre attraverso lui sale a dio il nostro amen per la sua gloria
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta
quotquot autem receperunt eum dedit eis potestatem filios dei fieri his qui credunt in nomine eiu
a quanti però l'hanno accolto, ha dato potere di diventare figli di dio: a quelli che credono nel suo nome
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et annas princeps sacerdotum et caiphas et iohannes et alexander et quotquot erant de genere sacerdotal
il sommo sacerdote anna, caifa, giovanni, alessandro e quanti appartenevano a famiglie di sommi sacerdoti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
audientes autem gentes gavisae sunt et glorificabant verbum domini et crediderunt quotquot erant praeordinati ad vitam aeterna
nell'udir ciò, i pagani si rallegravano e glorificavano la parola di dio e abbracciarono la fede tutti quelli che erano destinati alla vita eterna
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
post hunc extitit iudas galilaeus in diebus professionis et avertit populum post se et ipse periit et omnes quotquot consenserunt ei dispersi sun
dopo di lui sorse giuda il galileo, al tempo del censimento, e indusse molta gente a seguirlo, ma anch'egli perì e quanti s'erano lasciati persuadere da lui furono dispersi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et hydrias et thymiamateria et urceos et pelves et candelabra et mortaria et cyatos quotquot aurea aurea et quotquot argentea argentea tulit magister militia
il capo delle guardie prese ancora i bicchieri, i bracieri, i bacini, le caldaie, i candelabri, le coppe e i calici, quanto era d'oro e d'argento
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et quocumque introibat in vicos vel in villas aut civitates in plateis ponebant infirmos et deprecabantur eum ut vel fimbriam vestimenti eius tangerent et quotquot tangebant eum salvi fieban
e dovunque giungeva, in villaggi o città o campagne, ponevano i malati nelle piazze e lo pregavano di potergli toccare almeno la frangia del mantello; e quanti lo toccavano guarivano
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: