Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
in bello
beneficia
Ultimo aggiornamento 2021-04-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in bello mira
in guerra
Ultimo aggiornamento 2024-05-02
Frequenza di utilizzo: 5
Qualità:
Riferimento:
in bello ius fero
in bello hastis copiare pugnabunt
Ultimo aggiornamento 2023-10-23
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
roma in italia est.
roma è in italia.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si in bello detrimente
cattivi esempi
Ultimo aggiornamento 2022-03-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quam calamitatem accepisset in bello
da trovare
Ultimo aggiornamento 2017-09-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ibis redibis non morieris in bello
andrete ritornerete non morirete in guerra
Ultimo aggiornamento 2020-04-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
roma in amore
roma amore
Ultimo aggiornamento 2024-12-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
roma in italia est, athenae in graecia
roma è in italia, atene in grecia
Ultimo aggiornamento 2021-10-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in bello pericula oculi non semper videntur
fertilizza
Ultimo aggiornamento 2022-02-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non solum in bello sed eticamente in pace inerzia ducum civitati perniciosa est
l'inerzia dei capitani di guerra in tempo di pace, ma solo in città, non pregiudica un eticamente
Ultimo aggiornamento 2021-03-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in fame eruet te de morte et in bello de manu gladi
nella carestia ti scamperà dalla morte e in guerra dal colpo della spada
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
asperotum laborum consuetudo lacedaimonios fortissimos in bello s erat
quel potente è vinto, dei giovani che scappavano da flavio, ero
Ultimo aggiornamento 2021-03-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
absalom autem quem unximus super nos mortuus est in bello usquequo siletis et non reducitis rege
in tutte le tribù d'israele tutto il popolo stava discutendo e diceva: «il re ci ha liberati dalle mani dei nostri nemici e ci ha salvati dalle mani dei filistei; ora è dovuto fuggire dal paese a causa di assalonne
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
extinxerunt impetum ignis effugerunt aciem gladii convaluerunt de infirmitate fortes facti sunt in bello castra verterunt exteroru
spensero la violenza del fuoco, scamparono al taglio della spada, trovarono forza dalla loro debolezza, divennero forti in guerra, respinsero invasioni di stranieri
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
roma in italia est,italia in europa est.graecia in europa est.italia et graecia in europa sunt.
roma è in italia, in grecia e in italia in europa est.graecia in europa est.italia in europa.ù
Ultimo aggiornamento 2019-10-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quis est homo qui plantavit vineam et necdum eam fecit esse communem et de qua vesci omnibus liceat vadat et revertatur in domum suam ne forte moriatur in bello et alius homo eius fungatur offici
c'è qualcuno che abbia piantato una vigna e non ne abbia ancora goduto il frutto? vada, torni a casa, perché non muoia in battaglia e altri ne goda il frutto
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
lucius cornelius, vir excelsae crudelitatis et summae roboris in bello, se (si, pronome riflessivo) creabat dictator romanarum gentium
lucio cornelio, uomo di alta crudeltà e grande forza in guerra, si creò (se, dal pronome, riflessivo) dittatore delle nazioni romane
Ultimo aggiornamento 2021-10-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quare suscipienda quidem bella sunt ob eam causam, ut sine iniuria in pace vivatur, parta autem victoria conservandi i, qui non crudeles in bello, non inmanes fuerunt,
Ultimo aggiornamento 2020-10-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quare suscipienda quidem bella sunt ob eam causam, ut sine iniuria in pace vivatur, parta autem victoria conservandi i, qui non crudeles in bello, non inmanes fuerunt, ut maiores nostri tusculanos, aequos, volscos, sabinos, hernicos in civitatem etiam acceperunt, at karthaginem et numantiam funditus sustulerunt;sunt ob eam causam
pertanto, deve essere accettato a causa del motivo per cui andare in guerra è
Ultimo aggiornamento 2020-10-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: