Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
saevas
tempesta
Ultimo aggiornamento 2023-07-16
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
feras agitant
nel lavoro
Ultimo aggiornamento 2023-11-08
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
in silvia feras
olive, castagne
Ultimo aggiornamento 2023-11-08
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
feras sagittis incessebant
frecce selvagge
Ultimo aggiornamento 2023-11-08
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
sagittis feras necat
gioco uccide con le frecce nei boschi
Ultimo aggiornamento 2020-01-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in silvis feras pellimus
sempre siamo nel bosco gioco
Ultimo aggiornamento 2023-11-08
Frequenza di utilizzo: 5
Qualità:
Riferimento:
sagitae dianae vulnerant feras
l'arco di diana ferisce le fiere
Ultimo aggiornamento 2023-11-08
Frequenza di utilizzo: 8
Qualità:
Riferimento:
desidia aggravat feras et agricolas
l'accidia appesantisce la natura
Ultimo aggiornamento 2021-10-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non quid, sed quemadmodum feras interest
sais pas quoi, mais comme nous ne supportons, est important
Ultimo aggiornamento 2020-05-01
Frequenza di utilizzo: 5
Qualità:
Riferimento:
diana silvarum dea feras necat
diana uccide solvatiferas
Ultimo aggiornamento 2020-10-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
diana sagittis in silvis feras necat
le frecce uccidono gli animali selvatici nei boschi
Ultimo aggiornamento 2024-03-21
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
diana sagittis in silvis feras necat
gioco uccide con le frecce nei boschi
Ultimo aggiornamento 2019-10-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
diana sagittis in umbrosis silvis feras necat
il gioco uccide con le frecce nei boschi
Ultimo aggiornamento 2020-12-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
insulae naute saevas et periculas procellas non timent
gli immigrati italiani visitano molte isole assolate
Ultimo aggiornamento 2022-11-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam in silvis vivebant cum nymphis, praesertim silvas opacas amabat sagittas acutas portabant et saevas feras necabant
in realtà, vivevano nel bosco con le tre fanciulle,
Ultimo aggiornamento 2019-10-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
saevas procellas non solum nautae, sed etiam agrícolas timent
acqua e terra arricchiscono gli agricoltori
Ultimo aggiornamento 2021-10-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: