Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
sedulas
pigras
Ultimo aggiornamento 2021-10-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ancillas sedulas
Ultimo aggiornamento 2021-04-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sedulas ancillas sedulae ancillae
italiano
Ultimo aggiornamento 2023-11-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
domina dicit ancillas sedulas esse
Ultimo aggiornamento 2023-11-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
bonae dominae sedulas ancilla diligen
europea magnas multasque insulas cognoscimus
Ultimo aggiornamento 2021-11-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
bona domina laudat sedulas ancilla laudat
lady loda la cameriera diligente
Ultimo aggiornamento 2015-03-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
bona domina sedulas ancillas et probad servas diligit
italiano
Ultimo aggiornamento 2024-10-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed non sunt ferae et beluae; in plantis merulae et lusciniae cantante e puellas bonas et ancillas sedulas delectant
ma non ci sono bestie selvagge e animali; nelle piante merli e usignoli
Ultimo aggiornamento 2021-01-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
litterarum studia imprigros discipululos et sedulas discipulas .aspera est via studiorum , tamen diligentia scientiam et doctrinam parat . scientiae et doctrinae pretium magnum est . quare pertanto pueri et puellae sunt amici libris et litteris
Ultimo aggiornamento 2021-03-31
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
proba matrona in villa vivit cum filis ancillisque. prudentiam magnam et sapientiam exercet ("pratica"), sedulas ancillas non obiurgat ("rimprovera"), sed laudat ("loda"), filias liberaliter ("nella libertà") educat ("educa"). sedularum ancillarum industria non solum laetitiae causa est dominae, sed etiam amicarum invidiae (causa est): matronae amicae enim avaritià atque malevolentià (ablativi di mezzo) ancillas saepe vexant ("maltrattano") neque umquam ("mai") gratiam ancillis praebent ("acc
una brava donna vive in una casa di campagna con cavi e cameriere. esercita grande prudenza e saggezza ("pratica"), non sgrida le devote schiave ("rimprovera"), ma loda ("loda"), educa generosamente le figlie (nella libertà"). la diligente operosità delle ancelle non è solo causa della gioia della padrona, ma anche dell'invidia delle amiche (è la causa): per le amanti, matrone dell'avarizia e della malevolenza (l'ablativo di mezzo), spesso molestano le ancelle ("maltrattano" ) né mai ("mai") favore le domestiche (" acc
Ultimo aggiornamento 2023-12-08
Frequenza di utilizzo: 10
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta