Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
reversus invenit stantem balac iuxta holocaustum suum et omnes principes moabitaru
balaam tornò da balak che stava presso il suo olocausto: egli e tutti i capi di moab
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
hominem quoque videntes stantem cum eis qui curatus fuerat nihil poterant contradicer
quando poi videro in piedi vicino a loro l'uomo che era stato guarito, non sapevano che cosa rispondere
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
et angelum quem vidi stantem supra mare et supra terram levavit manum suam ad caelu
allora l'angelo che avevo visto con un piede sul mare e un piede sulla terra, alzò la destra verso il ciel
Ultimo aggiornamento 2024-04-13
Frequenza di utilizzo: 26
Qualità:
haec cum dixisset conversa est retrorsum et videt iesum stantem et non sciebat quia iesus es
detto questo, si voltò indietro e vide gesù che stava lì in piedi; ma non sapeva che era gesù
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
cum vidisset ergo iesus matrem et discipulum stantem quem diligebat dicit matri suae mulier ecce filius tuu
gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «donna, ecco il tuo figlio!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
et venit usque ad arietem illum cornutum quem videram stantem ante portam et cucurrit ad eum in impetu fortitudinis sua
si avvicinò al montone dalle due corna, che avevo visto in piedi di fronte al fiume, e gli si scagliò contro con tutta la forza
Ultimo aggiornamento 2024-04-13
Frequenza di utilizzo: 26
Qualità:
viditque in somnis scalam stantem super terram et cacumen illius tangens caelum angelos quoque dei ascendentes et descendentes per ea
fece un sogno: una scala poggiava sulla terra, mentre la sua cima raggiungeva il cielo; ed ecco gli angeli di dio salivano e scendevano su di essa
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
cernens asina angelum stantem in via evaginato gladio avertit se de itinere et ibat per agrum quam cum verberaret balaam et vellet ad semitam reducer
l'asina, vedendo l'angelo del signore che stava sulla strada con la spada sguainata in mano, deviò dalla strada e cominciò ad andare per i campi. balaam percosse l'asina per rimetterla sulla strada
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
cum autem esset plenus spiritu sancto intendens in caelum vidit gloriam dei et iesum stantem a dextris dei et ait ecce video caelos apertos et filium hominis a dextris stantem de
ma stefano, pieno di spirito santo, fissando gli occhi al cielo, vide la gloria di dio e gesù che stava alla sua destr
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
vidi dominum stantem super altare et dixit percute cardinem et commoveantur superliminaria avaritia enim in capite omnium et novissimum eorum in gladio interficiam non erit fuga eis fugiet et non salvabitur ex eis qui fugeri
vidi il signore che stava presso l'altare e mi diceva: «percuoti il capitello e siano scossi gli architravi, spezza la testa di tutti e io ucciderò il resto con la spada; nessuno di essi riuscirà a fuggire, nessuno di essi scamperà
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
cumque vidisset regem stantem super gradum in introitu et principes turmasque circa eum omnem quoque populum terrae gaudentem atque clangentem tubis et diversi generis organis concinentem vocemque laudantium scidit vestimenta sua et ait insidiae insidia
guardò ed ecco, il re stava sul suo seggio all'ingresso; gli ufficiali e i trombettieri circondavano il re; tutto il popolo del paese gioiva a suon di trombe; i cantori, con gli strumenti musicali, intonavano i canti di lode. atalia si strappò le vesti e gridò: «tradimento, tradimento!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
quod vero non cruentum mucronem, ut voluit, extulit, quod vivis nobis egressus est, quod ei ferrum e manibus extorsimus, quod incolumes cives, quod stantem urbem reliquit, quanto tandem illum maerore esse adflictum et profligatum putatis? iacet ille nunc prostratus, quirites, et se perculsum atque abiectum esse sentit et retorquet oculos profecto saepe ad hanc urbem, quam e suis faucibus ereptam esse luget; quae quidem mihi laetari videtur, quod tantam pestem evomuerit forasque proiecerit.
ma che non ha alzato la spada insanguinata, come voleva, perché è uscito verso di noi mentre eravamo in vita, perché gli abbiamo strappato il ferro dalle mani, perché ha lasciato i cittadini illesi e la città in piedi; ora giace a terra, o romani, e si sente stupito e abbietto, e volge spesso gli occhi a questa città, che piange gli sia stata strappata dalle fauci; e mi sembra che mi rallegri che abbia vomitato una piaga così grande e l'abbia gettata all'esterno.
Ultimo aggiornamento 2021-11-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: