Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
sumit escas quas
prende il cibo
Ultimo aggiornamento 2021-12-06
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
sumit
cena
Ultimo aggiornamento 2021-05-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et in lagoena escas ponit
behehjdjejdjdnnx. z
Ultimo aggiornamento 2023-11-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed caesar legatos obsides sumit
ma cesare, il luogotenente, ha assunto gli ostaggi
Ultimo aggiornamento 2021-05-06
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:
Riferimento:
auris enim verba probat et guttur escas gustu diiudica
perché l'orecchio distingue le parole, come il palato assapora i cibi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
omnesque provinciae veniebant in aegyptum ut emerent escas et malum inopiae temperaren
e da tutti i paesi venivano in egitto per acquistare grano da giuseppe, perché la carestia infieriva su tutta la terra
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
respondens autem dicebat illis qui habet duas tunicas det non habenti et qui habet escas similiter facia
rispondeva: «chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et pergens ad gregem adfer mihi duos hedos optimos ut faciam ex eis escas patri tuo quibus libenter vescitu
và subito al gregge e prendimi di là due bei capretti; io ne farò un piatto per tuo padre, secondo il suo gusto
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et dixerunt sacerdotes belis ecce nos egredimur foras et tu rex pone escas et vinum misce et claude ostium et signa anulo tu
il re si recò insieme con daniele al tempio di be
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
populo quoque dices sanctificamini cras comedetis carnes ego enim audivi vos dicere quis dabit nobis escas carnium bene nobis erat in aegypto ut det vobis dominus carnes et comedati
dirai al popolo: santificatevi per domani e mangerete carne, perché avete pianto agli orecchi del signore, dicendo: chi ci farà mangiare carne? stavamo così bene in egitto! ebbene il signore vi darà carne e voi ne mangerete
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cicada e autem pigritiam et imprudentiam exprobrant. clara fabula a poetis narratur. aestate summa formica laborat: micarum copia per terra rimas trahit et latebram congerit ; cicada autem beate cantant opéras vitat et sumit escas quas natura sponte silvarum incolis praebet. frustra cicadae stultia et pigritia reprehenduntur à formica: nam cicada formicae industriam dérider. sed bruma venit, et terram herbasque siccat: pluviis formica et cicada in latebris manière coguntur. formicae micarum
la cicala, invece, lo scherniva con pigrizia e imprudenza. una famosa storia è raccontata dai poeti. d'estate la formica lavora molto: nelle fessure del terreno estrae un gran numero di briciole e le raccoglie all'aperto; il canto del cricket evita felicemente le opere e prende il cibo che la natura dona gratuitamente agli abitanti della foresta. invano le cicale sono incolpate della loro stupidità e pigrizia dalla formica. ma l'inverno sta arrivando e la terra sta seccando le erbe: la formica e la cicala sono costrette a rimanere nei loro nascondigli dalla pioggia. formiche del micarum
Ultimo aggiornamento 2021-11-03
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento: