Hai cercato la traduzione di tertiam quandam da Latino a Italiano

Traduzione automatica

Imparare a tradurre dagli esempi di traduzione forniti da contributi umani.

Latin

Italian

Informazioni

Latin

tertiam quandam

Italian

 

Da: Traduzione automatica
Suggerisci una traduzione migliore
Qualità:

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

quandam

Italiano

duodecima

Ultimo aggiornamento 2020-05-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

est quandam

Italiano

c'è un certo

Ultimo aggiornamento 2020-12-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

tertiam vigiliam

Italiano

terzo

Ultimo aggiornamento 2021-02-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

tertiam qui ipsorum lingua celtae

Italiano

third, that the celts in their own language

Ultimo aggiornamento 2020-11-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

eodem tempore caesar tertiam aciem

Italiano

Ultimo aggiornamento 2024-05-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

in insulam autem quandam oportet nos devenir

Italiano

ma è inevitabile che andiamo a finire su qualche isola»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

aequabilitatem quandam magnam, qua carere diutius vix possunt liberi

Italiano

un grande equilibrio, grazie al quale i bambini difficilmente possono vivere più a lungo

Ultimo aggiornamento 2021-10-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

insulam autem quandam decurrentes quae vocatur caudam potuimus vix obtinere scapha

Italiano

mentre passavamo sotto un isolotto chiamato càudas, a fatica riuscimmo a padroneggiare la scialuppa

Ultimo aggiornamento 2012-09-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

draco quendam siccum et alienum calorem et quandam humidam frigiditatem in se habet

Italiano

il drago è asciutto e il calore alieno

Ultimo aggiornamento 2024-04-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et dum irent per viam venerunt ad quandam aquam et ait eunuchus ecce aqua quid prohibet me baptizar

Italiano

proseguendo lungo la strada, giunsero a un luogo dove c'era acqua e l'eunuco disse: «ecco qui c'è acqua; che cosa mi impedisce di essere battezzato?»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et statuemus super nos praecepta ut demus tertiam partem sicli per annum ad opus domus dei nostr

Italiano

a non comprar nulla in giorno di sabato o in altro giorno sacro dai popoli che portassero a vendere in giorno di sabato qualunque genere di merci o di derrate; a lasciare in riposo la terra ogni settimo anno e a rinunziare a ogni credito

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et soluti sunt quattuor angeli qui parati erant in horam et diem et mensem et annum ut occiderent tertiam partem hominu

Italiano

furono sciolti i quattro angeli pronti per l'ora, il giorno, il mese e l'anno per sterminare un terzo dell'umanità

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

factum est autem euntibus nobis ad orationem puellam quandam habentem spiritum pythonem obviare nobis quae quaestum magnum praestabat dominis suis divinand

Italiano

mentre andavamo alla preghiera, venne verso di noi una giovane schiava, che aveva uno spirito di divinazione e procurava molto guadagno ai suoi padroni facendo l'indovina

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et cauda eius trahebat tertiam partem stellarum caeli et misit eas in terram et draco stetit ante mulierem quae erat paritura ut cum peperisset filium eius devorare

Italiano

la sua coda trascinava giù un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra. il drago si pose davanti alla donna che stava per partorire per divorare il bambino appena nato

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et dedit populi tertiam partem sub manu ioab et tertiam in manu abisai filii sarviae fratris ioab et tertiam sub manu ethai qui erat de geth dixitque rex ad populum egrediar et ego vobiscu

Italiano

divise la gente in tre corpi: un terzo sotto il comando di ioab, un terzo sotto il comando di abisài figlio di zeruià, fratello di ioab, e un terzo sotto il comando di ittài di gat. poi il re disse al popolo: «voglio uscire anch'io con voi!»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

qui custodis misericordiam in milia qui aufers iniquitatem et scelera atque peccata nullusque apud te per se innocens est qui reddis iniquitatem patrum in filiis ac nepotibus in tertiam et quartam progenie

Italiano

che conserva il suo favore per mille generazioni, che perdona la colpa, la trasgressione e il peccato, ma non lascia senza punizione, che castiga la colpa dei padri nei figli e nei figli dei figli fino alla terza e alla quarta generazione»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

metellus, postquam de rebus vagae actis comperit, paulisper maestus ex conspectu abit. deinde ubi ira et aegritudo permixta sunt, cum maxima cura ultum ire iniurias festinat. legionem, cum qua hiemabat, et quam plurimos potest numidas equites pariter cum occasu solis expeditos educit et postera die circiter hora tertia pervenit in quandam planitiem locis paulo superioribus circumventam. ibi milites fessos itineris magnitudine et iam abnuentis omnia docet oppidum vagam non amplius mille passuum a

Italiano

metello, dopo aver appreso delle cose accadute, per un po' si rattristò e scomparve. poi, dove si mescolano rabbia e malattia, con la massima cura si affretta a vendicare le sue ferite. numidide condusse fuori la legione con cui aveva svernato, e quanti più cavalieri numidi poteva, pronti mentre il sole stava tramontando, e il giorno dopo, verso le tre, arrivò a una certa pianura circondata da luoghi un po' più alti. là i soldati, stanchi della grandezza del viaggio, e già disapprovando tutto, insegnano alla città di vagam, a non più di mille miglia da

Ultimo aggiornamento 2022-09-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,790,232,792 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK