Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
vento secundo
secundus ventus
Ultimo aggiornamento 2022-01-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il vento soffia
il vento soffia
Ultimo aggiornamento 2025-03-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nec vento nec hiemem
italia
Ultimo aggiornamento 2023-04-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
rami vento movetur ramis
il vento muove i rami dei pioppi
Ultimo aggiornamento 2020-01-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
unde dea irata vento retinebat
e donde la dea fu trattenuta dal vento rabbioso
Ultimo aggiornamento 2021-12-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ex vento vis in viris fortitudo
man mano che seguiva la via del nostro allargamento, non tarderemo ad arrivare
Ultimo aggiornamento 2020-07-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
frondiferae ulmi saevo vento agitatur
ma all'improvviso il vento si agita
Ultimo aggiornamento 2023-05-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fagi altae rami vento validi agitantur
alto
Ultimo aggiornamento 2019-11-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vento secundo nautae ab insula solvunt
con viento favorable, los marineros, de la isla de sanciones;
Ultimo aggiornamento 2020-05-25
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
in silvis pini procerae flexuodaeque vento declinatur
abbiamo sempre in mente la cura dei nostri amici
Ultimo aggiornamento 2023-03-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nostrae naves ex portu leni vento solverunt.
le nostre navi salparono dal porto con vento leggero.
Ultimo aggiornamento 2013-10-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
names quod maria percurrunt, et secundo vento cito
travolgi tutti i nomi nei mari e nel secondo dal vento velocemente
Ultimo aggiornamento 2021-03-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et disseminabo eos quasi stipulam quae vento raptatur in desert
perciò vi disperderò come paglia portata via dal vento del deserto
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
contra folium quod vento rapitur ostendis potentiam tuam et stipulam siccam persequeri
vuoi spaventare una foglia dispersa dal vento e dar la caccia a una paglia secca
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et exsurgens comminatus est vento et dixit mari tace obmutesce et cessavit ventus et facta est tranquillitas magn
destatosi, sgridò il vento e disse al mare: «taci, calmati!». il vento cessò e vi fu grande bonaccia
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed repente saevo vento agitatur, magnae undae alveum percutiunt et navigium in magno pericolo est
ma tutti in una volta agitata dal vento sopracciglia legarono con viola, delle grandi onde del lago è di portare pericolo per il canale che lo hanno battuto con il grande, e la nave in
Ultimo aggiornamento 2024-01-05
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
illis autem abeuntibus coepit iesus dicere ad turbas de iohanne quid existis in desertum videre harundinem vento agitata
mentre questi se ne andavano, gesù si mise a parlare di giovanni alle folle: «che cosa siete andati a vedere nel deserto? una canna sbattuta dal vento
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cumque extendisset moses manum super mare abstulit illud dominus flante vento vehementi et urente tota nocte et vertit in siccum divisaque est aqu
allora mosè stese la mano sul mare. e il signore durante tutta la notte, risospinse il mare con un forte vento d'oriente, rendendolo asciutto; le acque si divisero
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et cum ortus fuisset sol praecepit dominus vento calido et urenti et percussit sol super caput ionae et aestuabat et petivit animae suae ut moreretur et dixit melius est mihi mori quam viver
quando il sole si fu alzato, dio fece soffiare un vento d'oriente, afoso. il sole colpì la testa di giona, che si sentì venir meno e chiese di morire, dicendo: «meglio per me morire che vivere»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dionysius, syracusanorum tyrannus, expoliatio fano proserpinae, nave sua syracusas reversurus erat. et cum secundissimo vento navigaret, narrant eum ridentem dixisse: "profecto, amici, dii immortales bonum iter sacrilegis dant!".
dionisio, il tiranno dei siracusani, stava per tornare a siracusa sulla sua nave dopo il saccheggio del ventaglio di proserpina. e quando navigava con il secondo vento, si dice che rise e disse: "in verità, amici, gli dei immortali danno una buona rotta al sacrilego!"
Ultimo aggiornamento 2023-01-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta