Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
alma venus
venus
Ultimo aggiornamento 2020-03-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
venus etiam
venus etiam
Ultimo aggiornamento 2022-11-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quem venus peperit
aenean
Ultimo aggiornamento 2019-10-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
legio aeterna victrix
eterno trionfante
Ultimo aggiornamento 2023-05-06
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
quis venus peperit?aeneam
venere che ha partorito in ottone;
Ultimo aggiornamento 2020-03-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
soli autem venus ob indicium ad progeniem
venere era solo a causa delle informazioni sulla generazione
Ultimo aggiornamento 2020-09-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
venus est dea cuius pulchritudinem poetae canunt
dolore
Ultimo aggiornamento 2022-06-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
venus est dea cuius pulchritudem poetae canunt
venere è una dea più bella di un poeta canta
Ultimo aggiornamento 2023-04-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tum anchisen coniecit illam esse miseriarum et erroris finem. venus enim praedixerat aeneam in illo loco urbem aedificaturum esse. aenea in litore sacrificium fecit, ut deos propitiaret: caput velamento obduxit et pleno ritu sacra perfecit.
quindi lanciare anchisen è stata davvero la fine di un errore. venere è previsto che la grata in un edificio cittadino. enea sulla spiaggia fece un sacrificio per propiziare gli dei, la sua testa coperta da una coperta e un completo celebrato completamento.
Ultimo aggiornamento 2021-05-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
postea vulcanus deorum faber, imperio lovis, ex luto primae feminae simulacrum creat, cui minerva animam dat, venus miram formam donat, musae ocularum risusque gratiam, mercurius promptum ingenum dolosaque verba dat atque ceteri dei multa alia dona dant
postea vulcanus deorum faber, imperio lovis, ex luto primae feminae simulacrum creat, cui minerva animam dat, venus miram formam donat, musae ocularum risusque gratiam, mercurius promptum ingenum dolosaque verba dat atque ceteri dei multa alia dona dant
Ultimo aggiornamento 2021-01-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: