Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
in vinea uva
nella vite ancora matura
Ultimo aggiornamento 2020-11-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ex vinea vimine
ramoscello di vite
Ultimo aggiornamento 2021-03-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vinea mea carum me est
la vite
Ultimo aggiornamento 2021-01-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in vinea uva nondum matura est
Ultimo aggiornamento 2023-06-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
parva vinea magnam uvae dabat
una piccola vite ha dato molta uva
Ultimo aggiornamento 2021-12-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
a vulpecula famelica in alta vinea uva appetitur
un affamato di uva volpe profondità vite nella desiderata
Ultimo aggiornamento 2020-08-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et adprehendentes eum occiderunt et eiecerunt extra vinea
e afferratolo, lo uccisero e lo gettarono fuori della vigna
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
uva in alta vinea est vulpecula eam tangere non potest
è abbondanza di castagno e olivicoltori
Ultimo aggiornamento 2012-11-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
coepitque noe vir agricola exercere terram et plantavit vinea
ora noè, coltivatore della terra, cominciò a piantare una vigna
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
super ubera plangite super regione desiderabili super vinea fertil
battetevi il petto per le campagne amene, per i fertili vigneti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et eiectum illum extra vineam occiderunt quid ergo faciet illis dominus vinea
e lo cacciarono fuori della vigna e l'uccisero. che cosa farà dunque a costoro il padrone della vigna
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
laedetur quasi vinea in primo flore botrus eius et quasi oliva proiciens florem suu
sarà spogliato come vigna della sua uva ancor acerba e getterà via come ulivo i suoi fiori
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
descendi ad hortum nucum ut viderem poma convallis ut inspicerem si floruisset vinea et germinassent mala punic
«chi è costei che sorge come l'aurora, bella come la luna, fulgida come il sole, terribile come schiere a vessilli spiegati?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ego autem plantavi te vineam electam omne semen verum quomodo ergo conversa es in pravum vinea alien
io ti avevo piantato come vigna scelta, tutta di vitigni genuini; ora, come mai ti sei mutata in tralci degeneri di vigna bastarda
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
frugifera terra et altae plantae et lata vinea et variae innumeraeque bestiolae saepe agricolis magnae operae causa sunt
terra fertile e piante ad alto fusto e ampi vigneti e animali vari e innumerevoli sono spesso fonte di grande lavoro per i contadini
Ultimo aggiornamento 2022-10-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nolite timere animalia regionis quia germinaverunt speciosa deserti quia lignum adtulit fructum suum ficus et vinea dederunt virtutem sua
non temete, animali della campagna, perché i pascoli del deserto hanno germogliato, perché gli alberi producono i frutti, la vite e il fico danno il loro vigore
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vinea confusa est et ficus elanguit malogranatum et palma et malum et omnia ligna agri aruerunt quia confusum est gaudium a filiis hominu
la vite è seccata, il fico inaridito, il melograno, la palma, il melo, tutti gli alberi dei campi sono secchi, è inaridita la gioia tra i figli dell'uomo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
anno autem septimo dimittes eam et requiescere facies ut comedant pauperes populi tui et quicquid reliqui fuerit edant bestiae agri ita facies in vinea et in oliveto tu
ma nel settimo anno non la sfrutterai e la lascerai incolta: ne mangeranno gli indigenti del tuo popolo e ciò che lasceranno sarà divorato dalle bestie della campagna. così farai per la tua vigna e per il tuo oliveto
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et facta est aquila altera grandis magnis alis multisque plumis et ecce vinea ista quasi mittens radices suas ad eam palmites suos extendit ad illam ut inrigaret eam de areolis germinis su
ma c'era un'altra aquila grande, larga di ali, folta di penne. ed ecco quella vite rivolse verso di lei le radici e tese verso di lei i suoi tralci, perché la irrigasse dall'aiuola dove era piantata
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: