Hai cercato la traduzione di vocabulum da Latino a Italiano

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

vocabulum

Italiano

felicità

Ultimo aggiornamento 2013-11-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Wikipedia

Latino

hoc vocabulum

Italiano

infatti, solo in una delle parole latine, repertitur k, cioè luna nuova, (così come nel nome cristiano kaeso, è molto raro che il praenomen dei romani,

Ultimo aggiornamento 2021-04-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

in hac sententia vocabulum fortiter novum est

Italiano

in questa nuova decisione fortemente

Ultimo aggiornamento 2020-09-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

mortuusque est iair ac sepultus in loco cui est vocabulum camo

Italiano

poi iair morì e fu sepolto a kamon

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

vocato nomine civitatis dan iuxta vocabulum patris sui quem genuerat israhel quae prius lais dicebatu

Italiano

poi i dannati ricostruirono la città e l'abitarono. la chiamarono dannus dal nome di dan loro padre, che era nato da israele; ma prima la città si chiamava lais

Ultimo aggiornamento 2013-11-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et ruth moabitidem uxorem maalon in coniugium sumpserim ut suscitem nomen defuncti in hereditate sua ne vocabulum eius de familia sua ac fratribus et populo deleatur vos inquam huius rei testes esti

Italiano

e che ho anche preso in moglie rut, la moabita, gia moglie di maclon, per assicurare il nome del defunto sulla sua eredità e perché il nome del defunto non scompaia tra i suoi fratelli e alla porta della sua città. voi ne siete oggi testimoni»

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

mense primo cuius vocabulum est nisan anno duodecimo regni asueri missa est sors in urnam quae hebraice dicitur phur coram aman quo die et quo mense gens iudaeorum deberet interfici et exivit mensis duodecimus qui vocatur ada

Italiano

il primo mese, cioè il mese di nisan, il decimosecondo anno del re assuero, si gettò il pur, cioè la sorte, alla presenza di amàn, per la scelta del giorno e del mese. la sorte cadde sul tredici del decimosecondo mese, chiamato adàr

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

erat autem ionathan filio saul filius debilis pedibus quinquennis enim fuit quando venit nuntius de saul et ionathan ex iezrahel tollens itaque eum nutrix sua fugit cumque festinaret ut fugeret cecidit et claudus effectus est habuitque vocabulum mifiboset

Italiano

giònata, figlio di saul, aveva un figlio storpio di ambedue i piedi. egli aveva cinque anni, quando giunsero da izreèl le notizie circa i fatti di saul e di giònata. la nutrice l'aveva preso ed era fuggita, ma nella fretta della fuga il bambino era caduto e rimasto storpio. si chiamava merib-bàal

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

de rè pública. quid accidit anno 753 ante christum nätum? die 21 mensis aprilis illius anni römu-lus urbem römam condit et regnum tenet. in régno rex maximam potestätem habet. post reges exactos -id est, postquam rex tarquinius expulsus est, anno 509 a.ch.n.-roma est rès pública quae non ab úno homine, sed a multis magisträtibus administrätur -vocabulum 'magistrâtus' et virôs qui officia pública faciunt et ipsa officia indicat. magis-trâtûs rômāni distribuuntur in ordinem qui 'cursus honörum' appellatur - magistratus sunt honôres, neque homines qui magistrâtum gerunt pecúniam accipiunt, sed grâtuito id faciunt. in cursù honòrum sunt gradûs diversi, ex imò gradû (quaestor) ad summum gradum, quem consules occupant.

Italiano

de rè pública. quid accidit anno 753 ante christum nätum? die 21 mensis aprilis illius anni römu-lus urbem römam condit et regnum tenet. in régno rex maximam potestätem habet. post reges exactos -id est, postquam rex tarquinius expulsus est, anno 509 a.ch.n.-roma est rès pública quae non ab úno homine, sed a multis magisträtibus administrätur -vocabulum 'magistrâtus' et virôs qui officia pública faciunt et ipsa officia indicat. magis-trâtûs rômāni distribuuntur in ordinem qui 'cursus honörum' appellatur - magistratus sunt honôres, neque homines qui magistrâtum gerunt pecúniam accipiunt, sed grâtuito id faciunt. in cursù honòrum sunt gradûs diversi, ex imò gradû (quaestor) ad summum gradum, quem consules occupant.

Ultimo aggiornamento 2023-05-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,773,110,402 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK